Seminari del Forum di Dialogo
ore 19.00
Conferenza di Mattea Müller-Veggian, Università di Aquisgrana. In lingua italiana. Come e perché invecchia il cervello? Come può la ricerca sul cervello migliorare la diagnosi delle malattie connesse all’invecchiamento, quali Parkinson, ictus, Alzheimer, sclerosi multipla, depressione, schizofrenia? Lo sviluppo di nuove apparecchiature e tecniche nella fisica medica permette di studiare strutture e metabolismi del cervello sinora mai osservati e conosciuti. Usando queste nuove conoscenze sono stati creati farmaci e metodi che forniscono una diagnosi precoce, per esempio per la demenza, frenando lo sviluppo della malattia stessa. Laureata in Fisica presso l´Università di Padova, Mattea Müller-Veggian ha svolto il dottorato in Fisica Nucleare al Max-Planck-Institut di Heidelberg e collaborato come ricercatrice presso il centro di ricerca di Jülich. Nel 1990 ottiene la cattedra di Fisica presso l’Università Tecnica di Aachen. Più di 200 sono i progetti da lei offerti e seguiti, e più di 280 le sue pubblicazioni scientifiche. Oltre ad aver ottenuto dal Presidente della Repubblica l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana, il suo nome compare anche nella 28° e 29° edizione di Who is who in the world. In collaborazione con il Forum di Dialogo per i ricercatori e scienziati nel Nordreno-Vestfalia.Ingresso gratuito! Vi preghiamo di voler comunicare la vostra partecipazione (senza impegno) al tel. (0221) 9405610 o eMail iiccolonia@esteri.it