I Seminari del Forum di Dialogo
ore 19.00
Conferenza di Andrea Amerini, presidente del Forum di Dialogo per gli scienziati ed i ricercatori italiani nel NRW. In lingua italiana e tedesca. Negli ultimi anni sono state sviluppate nuove tecnologie che hanno aperto orizzonti insperati nella cura dei killer più famigerati nei paesi industrializzati ovvero nella cura delle malattie cardiovascolari. Grazie a metodiche poco invasive e altamente tollerabili, si può beneficiare della correzione chirurgica delle malattie del cuore anche in età avanzata e anche quando le malattie concomitanti renderebbero proibitivo in termini di rischio, un approccio chirurgico tradizionale. Robot, sonde e computer sono in grado di allungare ulteriormente l´aspettativa di vita della popolazione. Il relatore, grazie a supporti multimediali e con uno stile colloquiale e divulgativo, intende descrivere alcune tecnologie attualmente in uso in chirurgia cardiovascolare le quali, fino a dieci anni fa, avrebbero trovato collocazione nei romanzi di fantascienza. Andrea Amerini dopo avere frequentato il Liceo Classico a Viareggio in provincia di Lucca, si é laureato in Medicina e specializzato in Cardiochirurgia presso l´Universitá di Pisa. Dal 2006 é in forza presso la clinica cardiochirurgica dell´Universitätsklinikum di Aachen. è autore e coautore di numerose pubblicazioni scientifiche ed é stato relatore in congressi nazionali ed internazionali. Dal 2009 presiede il Forum di Dialogo per gli scienziati ed i ricercatori italiani in NRW. Nell’ambito della serie "I Seminari del Forum di Dialogo". La prima conferenza ha luogo l' 11 aprile.Ingresso gratuito! Vi preghiamo di voler comunicare la vostra partecipazione (senza impegno) al tel. (0221) 9405610 o eMail iiccolonia@esteri.it