L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con il MiC – Direzione Generale per lo Spettacolo, e la NID New Italian Dance Platform, promuove un programma di residenze artistiche bilaterali nell’ambito della danza contemporanea. Le residenze sono frutto della collaborazione con partner locali interessati non solo ad aggiornare la propria conoscenza della danza italiana per programmare spettacoli nei teatri dei rispettivi paesi, ma anche a facilitare ed accompagnare percorsi progettuali d’artista, rafforzare e consolidare collaborazioni professionali ed investire su coproduzioni internazionali.
In questa cornice, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia sostiene la residenza di Adriano Bolognino del Centro Nazionale di Produzione della Danza Körper, che si terrà presso lo Hessisches Staatsballet di Darmstadt dal 20 febbraio al 4 marzo 2023. Nel corso di tale residenza, Adriano Bolognino lavorerà alla produzione di Samia, il suo prossimo spettacolo, ispirato al libro Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella.
Attraverso la storia di Samia Yusuf Omar, atleta Somala raccontata da Giuseppe Catozzella nel libro "Non dirmi che hai paura", Adriano Bolognino indirizza ancora una volta il suo lavoro creativo verso le donne, la loro forza d’animo e la loro grandezza. Questo progetto si concentra sulla questione della disuguaglianza, che non rimanda solo ad una questione di genere, ma include riflessioni sulla condizione sociale della donna, sulle drammatiche esperienze delle migrazioni che attraversano il mare, sulle differenze di opportunità.
Il lavoro di Adriano Bolognino, Samia, vuole essere un inno alla libertà, fatta di corpo, voce, carattere. Libertà di scegliere chi e cosa essere.
Informazioni: https://www.bologninoadriano.com/
Foto di Francesco Aurisicchio.