Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Storia della pasta in dieci piatti. Incontro con Luca Cesari I Libreria Weltenleser, Francoforte

Data:

24/03/2023


Storia della pasta in dieci piatti. Incontro con Luca Cesari I Libreria Weltenleser, Francoforte

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia collabora alla presentazione del libro di Luca Cesari Storia della pasta in dieci piatti. Dai tortellini alla carbonara (ilSaggiatore, 2021), che avrà luogo alla presenza dell’autore il 24 marzo alle 19 presso la Libreria Weltenleser di Francoforte. Organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina (Delegazione di Francoforte) in collaborazione con la libreria Weltenleser, l’appuntamento ha il patrocinio del Consolato Generale d’Italia di Francoforte, ed è moderato da Laura Melara-Dürbeck (A.I.C.).

Il libro di Cesari è un lungo viaggio nella memoria gastronomica italiana che narra una parte fondamentale di noi attraverso piatti che hanno fatto la nostra storia e sono amati in tutto il mondo: dal ragù alla bolognese, al pesto genovese, dall’amatriciana, ai tortellini alla bolognese. Il saggio ha vinto il Premio Bancarella Cucina 2021 e il prestigioso Premio dell’Académie Internationale de la Gastronomie 2022.

Luca Cesari è stato un bambino inappetente nella Bologna degli anni ‘70, amorevolmente nutrito a tagliatelle e tortellini da una nonna cuoca. Forse per questo si occupa di storia della gastronomia, in particolare della nascita dei piatti più famosi della tradizione italiana. Scrive di storia della gastronomia per Gambero Rosso e Gambero Rosso International. Cura il blog di cultura del cibo ricettestoriche.it.

 

Per maggiori informazioni e prenotazione: accademiafrancoforte@gmail.com

 

Informazioni

Data: Ven 24 Mar 2023

Ingresso : Libero


Luogo:

Libreria Weltenleser, Francoforte

2428