Fondazione:
Nel 1931, su impulso dell’allora sindaco della città, Konrad Adenauer, viene fondata a Colonia la Petrarca Haus, nella Overstolzenstaße, istituto culturale italo-tedesco che funzionerà fino al 1944 allorché verrà distrutta a seguito degli eventi bellici.
Nell’immediato dopoguerra, su terreno donato dalla città di Colonia, viene costruito l’edificio che tutt’ora ospita L’Istituto e il Consolato Generale. Il complesso viene inaugurato il 29 giugno 1954 con una solenne cerimonia alla presenza del Cancelliere Federale Konrad Adenauer, dell’allora ministro della Pubblica Istruzione italiano, Gaetano Martino, dell’Ambasciatore Francesco Barbuscio Rizzo, dell’Arcivescovo di Colonia, cardinale Josef Frings, di rappresentanti della città e del Land e di numerose personalità del mondo della cultura e della politica.
Il 6 novembre dello stesso anno viene ufficialmente istituito l’Istituto Italiano di Cultura con la firma di un accordo tra la Città di Colonia e lo Stato Italiano, accordo che definisce i termini di collaborazione con le istituzioni locali in un quadro di relazioni interattive.
Negli anni 70 l'edificio è stato ampliato.
Impressioni della cerimonia di inaugurazione del 29.6.1954
I Direttori dell'Istituto Italiano di Cultura Colonia:
1954 | Enzo Calani | ||
06.10.1954 | Benito Romussi | ||
01.06.1955 | Franco Meregalli | ||
23.07.1956 | Marianello Marianelli | ||
25.07.1958 | Mario Pensa | ||
06.03.1963 | Edgardo Giorgi Alberti | ||
30.04.1965 | Gianni Zippel | ||
01.06.1965 | Felice Merlo | ||
30.09.1971 | Elvira Lombardo | ||
31.10.1971 | Vincenzo Consiglio | ||
17.04.1972 | Lorenzo Gabetti | ||
01.01.1984 | Bruno Mocci | ||
10.09.1985 | Giancarlo Boccotti | ||
01.02.1988 | Ennio Bispuri | ||
28.04.1993 | Laura Comune Compagnoni Kreuter | ||
09.09.1996 | Luigi Romani | ||
24.01.2002 | Maria Lella Rebecchini | ||
04.08.2007 | Silvana Vassilli (Reggente) | ||
01.10.2007 | Cristina Di Giorgio (Reggente) | ||
01.10.2008 | Stefania Falone | ||
01.02.2011 | Cristina Di Giorgio (Reggente) | ||
16.09.2013 | Lucio Izzo | ||
02.10.2017 | Maria Mazza | ||
06.09.2021 | Jolanda Lamberti |
L'Istituto dopo il completamento nel 1953
(l'ala sinistra e la parte centrale ospitano il Consolato Generale)
Consolato e Istituto oggi