La biblioteca dispone di più di 1000 film e documentari su DVD e videocassette VHS. Le condizioni per il prestito sono indicate negli elenchi stessi.
film su dvd
nuove acquisizioni (dvd e libri)
videodocumentari (vhs e dvd)
Modalità per il prestito di dvd e videocassette
I media vengono gratuitamente dati in prestito per l'uso privato. Vengono messi a disposizione di istituzioni solo per uso didattico o per manifestazioni culturali dove non è prevista alcuna forma di pagamento.
Il richiedente si impegna a non duplicare i media e a rispettare scrupolosamente tutte le leggi in materia di diritto d'autore. E' vietato il prestito a terzi.
Agli utenti che infrangono il regolamento o che, a discrezione della direzione dell'Istituto non siano più in possesso dei requisiti necessari per accedere al prestito, è fatto divieto di servirsi ulteriormente della videoteca.
Durata del prestito
I media, non più di due per ogni richiesta, vengono prestati per il periodo di una settimana. Per la mancata restituzione entro la data fissata è previsto il pagamento di € 1,- a dvd o cassetta per ogni giorno di ritardo. Eccezioni sono possibili solo dietro precisi accordi con il richiedente.
Invio
La richiesta dei media per posta è prevista. Le spese di spedizione sono a carico del richiedente. Si prega pertanto di accludere € 5,00 in contanti o francobolli per ogni richiesta. Le richieste scritte senza francobolli in allegato non sono prese in considerazione. Qualora il richiedente voglia assicurarsi che in caso di smarrimento postale la merce non gli sia addebitata, è pregato di accludere alla richiesta scritta un francobollo del valore corrispondente al supplemento tariffario (attualmente € 2,05 in francobolli) per l'invio di un pacchetto "raccomandato". I media inviati per posta normale viaggiano a rischio del richiedente. In caso di smarrimento, furto o rottura di una o più media, anche senza colpa del richiedente, egli si impegna a risarcire all'Istituto Italiano di Cultura con la somma forfettaria di € 25,- ognuno.