Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 04 Apr 2017Mer 26 Apr 2017
Dal rigore della forma alla libertà della materia – Opere di Silvana Chiozza

inaugurazione: martedì 4 aprile 2017, ore 19.00 Durata: 04.04. – 26.04.2017 La mostra „Dal rigore della forma alla libertà della materia“ di Silvana Chiozza segna, come rileva il critico Paolo Cicchini, il deciso ingresso dell’artista in un ambito, quello dell’informale, che appare nel suo caso come una naturale continuazione del paesaggismo che contraddistingue gran parte […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Mar 2017Gio 30 Mar 2017
non avrà luogo: La bambina e il sognatore – Incontro con Dacia Maraini

Per cause di forza maggiore, Dacia Maraini ha cancellato il tour in Germania previsto nei prossimi giorni. Pertanto la presentazione del giorno 30 marzo è stata rinviata. Ce ne scusiamo e speriamo di poterla riprogrammare nei prossimi mesi.    

Leggi di più
Concluso Sab 18 Mar 2017Sab 18 Mar 2017
Amici distanti – Un sondaggio sui rapporti italo-tedeschi

ore 11 – 12.30 Presentazione e discussione con:On. Laura Garavini, Presidente del Gruppo interparlamentare di amicizia italo-tedescoDr. Ernst Hillebrand, Friedrich-Ebert-StiftungModerazione: Dr. Lucio Izzo, Istituto Italiano di Cultura Colonia In italiano e tedesco Italia e Germania sono unite da legami politici, economici e culturali fin dalla loro unificazione nazionale: un’amicizia che affonda le proprie radici in […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mar 2017Gio 16 Mar 2017
Pittura rupestre dell’epoca glaciale nel bacino del mediterraneo

ore 19.00  Nuove ricerche in Sicilia e nel Sud della Francia Conferenze di Gianpiero Di Maida e Andreas Pastoors. Introduzione: Gerd Christian Weniger. Gianpiero Di Maida, Universität Kiel:L’arte parietale del Tardiglaciale in Sicilia: nuove metodologie di ricerca e documentazioneNell’ambito degli studi sull’arte parietale e mobiliare preistorica, i recenti sviluppi della metodologia rappresentano spesso l’unica alternativa […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2017Mer 15 Mar 2017
Giovanni Boccaccio – Arte, storia e cultura nel secolo della peste

ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca di Ulrich Forster, Bonn Boccaccio, accanto a Dante e Petrarca, è il terzo delle famose “tre corone” della storia della letteratura italiana che, all’alba dei tempi moderni, ha fornito una descrizione colorata ed elegante della società del suo tempo nelle pagine del Decamerone. Ulrich Forster, partendo dalla famosa raccolta […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mar 2017Mar 14 Mar 2017
Senta Berger legge Elena Ferrante

ore 20.00 luogo: WDR Funkhaus, Klaus-von-Bismarck-Saal, Wallrafplatz, Colonia L‘Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con Lit.COLOGNE, è lieto di presentare la traduzione tedesca de „L‘amica geniale“ di Elena Ferrante (edizioni e/o, 2016), episodio della saga ideata dalla scrittrice napoletana, ormai un bestseller a livello mondiale. La popolarissima attrice Senta Berger interpreta entrambe le […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2017Mer 08 Mar 2017
Imparare la lingua d‘origine e sviluppare le proprie competenze interculturali attraverso il teatro

a partire dalle ore 09.00 Corso di formazione per insegnanti dei corsi di lingua e cultura organizzato dal ZMI-Zentrum für Mehrsprachigkeit und Integration / Arbeitsstelle Migration della Bezirksregierung di Colonia. Durante il corso di formazione si lavorerà in gruppi intensificando le diverse possibilità pratiche e le forme di lavoro con gruppi teatrali multilinguistici. Il corso […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Mar 2017Sab 04 Mar 2017
Elio e le Storie Tese – Yes We Can’t

sabato, 4 marzo 2017, ore 20.00 luogo: Essigfabrik Köln-Deutz, Siegburger Straße 110, 50679 Köln Elio e le Storie Tese – Yes We Can’t – Si, noi cantiamo Biglietti: 25,- Euro. Prevendita presso Eventim. Info: www.facebook.com/events/677461942412662/  o www.elioelestorietese.it  

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
La Grande Bellezza – Design Italiano a quattro ruote

ore 19.00 In occasione della Giornata Internazionale del Design, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il Prof. Paolo Tumminelli del Köln International School of Design: L’automobile è – nel bene e nel male – uno splendido fenomeno progettuale, culturale e sociale. L’Italia del dopoguerra ha giocato un ruolo fondamentale nella definizione del concetto […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Feb 2017Ven 24 Mar 2017
Alberto Venditti

inaugurazione: mercoledì 15 febbraio 2017, ore 19.00 Da Napoli a Milano: il lungo viaggio nella luce e nel colore Opere 1975-2015 Durata della mostra: 15.02. – 24.03.2017 La mostra di Alberto Venditti ripercorre 40 anni di percorso creativo dell’artista napoletano di “adozione” milanese. Una storia, quella del pittore partenopeo, che è comune alle vicende della […]

Leggi di più