Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Le malelingue. Artiste nell’Italia del dopoguerra | IIC Colonia

Die bösen Zungen. Künstlerinnen im Italien des dopoguerra(3)

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’IIC di Colonia, presenta l’incontro Le malelingue. Artiste nell’Italia del dopoguerra, che si terrà il 27 novembre alle ore 19:00 presso la sala teatro dell’Istituto.

L’incontro è dedicato alle artiste nate tra le due guerre mondiali che, in modi diversi, incarnano l’altra metà dell’avanguardia nell’Italia del dopoguerra: Carol Rama, Maria Lai, Marion Baruch, Mariuccia Secol con il Gruppo Femminista Immagine di Varese. I loro materiali e le loro tecniche, i loro feticci e le loro visioni sociali – e non da ultimo l’attualità dei loro approcci artistici per il presente – sono commentati dalla curatrice Dr. Magdalena Holzhey insieme all’artista Susanna Schoenberg.

Magdalena Holzhey ha studiato storia dell’arte e romanistica a Berlino, Pisa e Torino. Dal 2014 è responsabile della collezione e curatrice dei Musei d’Arte di Krefeld. È autrice e curatrice di diverse pubblicazioni sull’arte del XX e XXI secolo e ha curato numerose mostre, tra cui mostre personali con Carol Rama e Marion Baruch.

Susanna Schoenberg è un’artista che lavora con i media tecnologici, il cinema e la performance. Con arte e parte produce collaborazioni artistiche, azioni pubbliche e interventi incentrati su pratiche interdisciplinari e transculturali.

In lingua tedesca

Ingresso libero

 

  • In collaborazione con: Amici dell’IIC di Colonia