L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’IIC di Colonia, presenta il 12 novembre alle ore 19:00 l’incontro con Annette Kopetzki dal titolo Tendenzen in der neueren italienischen Literatur und ihrer Übersetzung. L’appuntamento sarà moderato da Anna Vollmer.
In occasione della Frankfurter Buchmesse 2024 abbiamo conosciuto una letteratura italiana molto diversa da quella che si presentò nel 1988, quando l’Italia fece la sua prima apparizione come Ospite d’Onore a Francoforte. Da allora, la letteratura italiana è cambiata sotto molti aspetti. Annette Kopetzki parla degli sviluppi e delle tendenze che ha incontrato nel corso dei suoi trent’anni di attività come traduttrice. Molti autori e autrici, tra cui Pier Paolo Pasolini, Andrea Camilleri, Erri de Luca e Roberto Saviano, Claudia Durastanti e Ginevra Lamberti, l’hanno ispirata anche a nuove strategie di traduzione.
Annette Kopetzki è stata redattrice di lingua e letteratura tedesca in Italia, ha conseguito un dottorato in traduzione letteraria e da 30 anni traduce dall’italiano narrativa e poesia, tra cui Pier Paolo Pasolini, Andrea Camilleri, Erri de Luca, Alessandro Baricco e Roberto Saviano.
Anna Vollmer ha studiato italiano, inglese e storia a Heidelberg e a Roma. Lavora come redattrice per la Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung.
In lingua tedesca
Ingresso libero