L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia promuove lo spettacolo PUPO di Sofia Nappi, che andrà in scena il 25 novembre alle 19.30 al Forum Leverkusen e il 27 novembre alle 19.30 al Teo Otto Theater di Remscheid.
In italiano, “Pupo” indica sia il bambino che il pupazzo: il nuovo spettacolo di Sofia Nappi si ispira a Pinocchio, il burattino di legno che desidera tanto diventare un bambino vero. Al centro della narrazione c’è la metamorfosi del burattino: come avviene questa lenta trasformazione da uno stato all’altro? Come fa il bambino ingenuo a diventare adulto e a non lasciarsi più manipolare dagli altri? Il famoso libro per bambini di Carlo Collodi ha ispirato la giovane coreografa italiana a creare una moderna storia di formazione. Il collage musicale fortemente ritmico su cui danza PUPO spazia dal suono folcloristico di una chitarra a toni solenni e mistici, per poi concludersi con la malinconia dei ricordi accompagnata da un delicato notturno di Chopin. Una forte e suggestiva regia luminosa mette in scena l’eroe centrale e tutte le influenze su di lui. PUPO è stato creato per gli adulti, ma entusiasmerà persone di tutte le età. Sofia Nappi interpreta la storia della bambola di legno trasformata come il tentativo permanente di diventare la versione migliore di sé stessi.
Sofia Nappi è coreografa e direttrice artistica di KOMOCO, compagnia di danza contemporanea con sede in Italia e attiva a livello internazionale, di cui è co-fondatrice insieme alle sue prime muse, Adriano Popolo Rubbio e Paolo Piancastelli. Fin da subito le prime creazioni di Sofia con KOMOCO hanno vinto importanti premi: il Partner Introdans Award (Rotterdam International Duet Choreography Competition 2021), e il 1° Premio, il Premio della Critica e il Premio Produzione al 35° International Choreography Competition Hannover dalla Fondazione Tanja Liedtke e Marco Goecke (2021). Attualmente i lavori di KOMOCO firmati da Sofia vengono presentati in Italia e con tournée internazionali. Nel 2025 Sofia firmerà nuovi lavori per Leipzig Ballet, Gauthier Dance//Dance Company Theaterhaus Stuttgart e Ballet BC a Vancouver ed è inoltre membro della pre-giuria per il 39° International Choreography Competition di Hannover. Nel 2026 Sofia seguirà la rimessa in scena di Tagadà per Introdans e creerà una nuova produzione a serata intera per Komoco.
Info e biglietti:
25 novembre alle 19.30 al Forum Leverkusen
27 novembre alle 19.30 al Teo Otto Theater di Remscheid