Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Arance rosse. Un viaggio alla scoperta degli agrumi italiani con Peter Peter | IIC Colonia

Design ohne Titel(159)

Nell’ambito della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia organizza un incontro con Peter Peter dedicato alla presentazione del suo libro Blutorangen. Eine Reise zu den Zitrusfrüchten Italiens (Wagenbach, 2024). L’incontro si terrà mercoledì 26 novembre alle 19 presso la sala teatro dell’Istituto.

Con aneddoti, ricette e racconti storici, l’autore ci trasporta nel mondo degli agrumi italiani. Per chi vive al nord, gli agrumi sono l’incarnazione del sud, della freschezza dell’estate o del desiderio natalizio di un calore profumato: limoni, mandarini, arance rosse, bergamotti, arance amare, cedri – infinita è la varietà di agrumi coltivati nella Bella Italia. E tutti hanno il loro luogo d’origine, spesso magico, come le scogliere della Costiera Amalfitana, le rive del Lago di Garda o le terrazze vulcaniche dell’Etna.

Peter Peter, docente di gastrosofia a Monaco, ha vinto il premio ENIT per la migliore guida italiana. Ha pubblicato guide letterarie, una storia della cucina italiana e, nel 2024, il libro sugli agrumi Blutorangen (Arance rosse). Nel podcast MachtHunger e nella rivista Rotary Magazine fornisce informazioni sulle terme culinarie (pietropietro.de).

Evento in lingua tedesca

Ingresso libero