Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Tarantella Napoletana: una tempesta di musica, danza e canto dal Sud Italia

a cura del gruppo napoletano Catartika

Sabato, 29.08.2020, Roncalliplatz e piazza antistante il Museo Ludwig di Colonia, spettacoli alle ore 16.00, 18.00 e 20.00

Accesso gratuito.

La Tarantella Napoletana è un’esplosione di colore, energia e sensualità. Uno spettacolo antico fatto di tradizione e folklore che si traduce in un vortice di musica, balli e canti. Un tutt’uno irrefrenabile affidato a un gruppo di coinvolgenti musicisti e ballerini capaci di risvegliare le ancestrali emozioni legate alle terre del sud Italia.
Ma quello che propone Catartika non è certo uno spettacolo fatto di stereotipi. La Tarantella napoletana, così come le sue declinazioni del sud Italia, è ben altra cosa.
Il suo significato, i movimenti dei ballerini di tarantella, gli strumenti tradizionali usati dai musicisti, primi tra tutti tammorra e tamburello, sono la sintesi e l’espressione di un antico rituale, catartico, sensuale e ancestrale, conosciuto col nome di Tarantismo.

Un evento della Kölner Philharmonie, con il sostegno del Kuratorium KölnMusik e.V. e dell’Istituto Italiano di Cultura Colonia.
In collaborazione con la Città di Colonia.

 

 

 

 

  • Tag:
  • N