Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Uomo, natura e arte

Incontro con Lorenza Baroncelli e Carlo Sgarzi. In lingua italiana.
Quest’anno, dal 1° marzo al 1° settembre, si è svolta la XXII Triennale di Milano dedicata al rapporto tra l’uomo, l’ambiente e la natura: “Broken Nature: Design Takes on Human Survival”, curata da Paola Antonelli. Due protagonisti di questa importante iniziativa, l’architetto Lorenza Baroncelli, Direttrice artistica della Triennale di Milano e Carlo Sgarzi, assistente alla curatoria della mostra „La Nazione delle Piante“, discutono dei problemi che sono stati al centro dell’evento milanese in cui artisti, intellettuali e designer si sono confrontati con il tema del controverso rapporto tra l’uomo e la natura, e con le possibili soluzioni offerte dall’arte e dalla scienza per un futuro sostenibile sulla terra.
Carlo Sgarzi tratterà in particolare della rivoluzionaria visione del mondo vegetale del neurobiologo Prof. Stefano Mancuso (Università di Firenze), presentata a Milano nell’ambito del progetto „La Nazione delle Piante”.

Luogo: Deutsch-Italienische Vereinigung e.V., Arndtstr. 12, Frankfurt am Main. Ingresso libero.

Vi preghiamo di voler comunicare la vostra partecipazione (Tel. 069/74 67 52, div@div-web.de).