Incontro con Renata Colorni. Moderazione: Luigi Reitani. In lingua italiana, con traduzione simultanea a cura di Marina Grones.
Renata Colorni, dopo aver studiato filosofia medievale, ha lavorato presso la casa editrice Franco Angeli. Nel 1979 è passata all’editore Adelphi avendo al suo attivo la curatela delle opere italiane di Sigmund Freud presso la casa Editrice Boringhieri e, nel 1995, è diventata direttrice della collana dei classici Mondadori, per la quale lavora tuttora. Ha tradotto numerose opere di importanti autori tedeschi e austriaci del 20. secolo e ha pubblicato, nel 2010, una nuova traduzione de “La montagna incantata” di Thomas Mann. Ha ricevuto numerosi premi, tra i quali nel 1995 il Premio Grinzane Cavour e nel 2013 il Premio De Sica (David di Donatello). Da vent’anni il suo lavoro è concentrato particolarmente sulla direzione della collana I Meridiani, che celebra quest’anno i suoi 50 anni di vita. La collana fu fondata nel settembre del 1969 da Vittorio Sereni per Arnoldo Mondadori, con lo scopo di offrire una „panoramica dei classici sempre attuali”.
Luogo: Piazza Italia, Padiglione 5.0, C 38.
Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 2019.
Ingresso libero con il biglietto della Fiera.