Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Nicoletta Verna | Libreria Schulz & Schultz, Düsseldorf

©courtesy DFF Deutsches Filminstitut Filmmuseum(3)

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia collabora con l’Università di Bochum e l’associazione ItaliaAltrove per l’organizzazione dell’incontro con Nicoletta Verna dedicato alla presentazione del suo romanzo I giorni di Vetro (Einaudi, 2024) che si terrà il 22 novembre alle 19.15 presso la libreria Schulz & Schultz, Geibelstraße 76, 40235 Düsseldorf.

Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È così che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza – il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile – eppure di inesauribile fiducia nell’umano.

 

Nicoletta Verna (1976) vive a Firenze, dove lavora come editor di narrativa per la casa editrice Giunti. È autrice di saggi e libri di saggistica sui media e la cultura di massa e ha scritto racconti per riviste, quotidiani e l’antologia “Toscana segreta” (Gruppo Editoriale GEDI, 2021). Il suo romanzo d’esordio “Il valore affettivo” (Einaudi, 2021) è stato premiato con la Menzione speciale della Giuria del Premio Italo Calvino e con il Premio Severino Cesari Opera Prima e pubblicato in tedesco nel 2022 con il titolo “Der Wert der Gefühle” da Folio Verlag (traduzione di Ingrid Ickler).

 

Info e prenotazioni: https://italia-altrove.org/duesseldorf/eventi/i-giorni-di-vetro-incontro-con-lautrice-nicoletta-verna/