L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Italienzentrum dell’Università di Bonn, organizza un incontro con Carlo Piano per la presentazione di Alla ricerca di Atlantide. Viaggio nell’architettura per ragazzi sognatori, libro scritto in tandem con il padre Renzo Piano e pubblicato in tedesco da Midas con il titolo Auf der Suche nach Atlantis: Eine Reise durch die Architektur für Kinder und Jugendliche.
L’incontro, in italiano, si terrà presso la Sala Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia giovedì 8 maggio 2025 alle ore 11.00.
Siete pronti a partire con nonno Renzo e la nipote Elsa? Elsa è fortunata: nipote dell’architetto di Renzo Piano (proprio quel Renzo Piano, uno dei più importanti architetti al mondo) e avventurosa come lui, parte con il nonno alla ricerca della leggendaria Atlantide, la città perfetta, sogno di ogni architetto. Per trovarla i due faranno tappa in tanti luoghi della Terra, nei quali Renzo Piano ha costruito le sue opere meravigliose, sempre inseguendo la perfezione: dal porto di Genova all’aeroporto di Osaka, sull’isola che non c’era, al grattacielo Shard di Londra, che sfuma fino a 400 metri di altezza… Un viaggio avventuroso come il mestiere dell’architetto.
Carlo Piano (11 febbraio 1965) è un giornalista professionista che ha lavorato in diverse testate italiane, come inviato e come caporedattore. Dal Sole24 Ore, al Giornale e Panorama. Per un anno, tra il 2001 e il 2002, ha anche lavorato nella redazione metro e poi per l’inserto culturale del New York Times. Ha scritto per Feltrinelli, assieme al padre Renzo, Atlantide, pubblicato anche in inglese da Europa Editions e vincitore del premio letterario Caccuri. Sempre per Feltrinelli è uscito anche il libro illustrato Alla ricerca di Atlantide. Ha inoltre curato due libri per Skira sulla bellezza che si nasconde nelle periferie: il Giambellino a Milano e Marghera, l’ex zona industriale di Venezia. Sempre in ambito architettonico ha scritto il libro L’Almanacco dell’architetto. Gli piacciono i cantieri, perché ogni giorno sono diversi dal giorno precedente. Così ha scritto il romanzo pubblicato da E/O: Il cantiere di Berto. Racconta l’impresa della costruzione del nuovo ponte sul Polcevera. L’ultimo suo libro sempre per E/O si intitola Il torto e racconta la storia del serial killer Donato Bilancia.
Per ragazz* a partire dai 13 anni.
Per informazioni e prenotazioni per gruppi e classi scrivere a: iiccolonia@esteri.it