Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Carlo Piano presenta “Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza” | IIC Colonia

TOMMASO PEDICINI(2)

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Italienzentrum dell’Università di Bonn, organizza un incontro con Carlo Piano per la presentazione di Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza, libro scritto in tandem con il padre Renzo Piano.

L’incontro, in italiano con traduzione simultanea, sarà moderato da Cristina Giordano e si terrà presso la Sala Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 19.00.

Comincia un giorno d’estate al porto di Genova, a pochi passi dallo studio di Punta Nave, il lungo viaggio per mare di Renzo Piano e di suo figlio Carlo. A guidarli, un desiderio mitico e ancestrale: vogliono trovare Atlantide.  Atlantide è la città perfetta, perché ospita una società perfetta. La perfezione: il sogno di ogni architetto. Per trovarla, Piano ritorna nei luoghi in cui per tutta la vita ha inseguito la perfezione, costruendo nel mondo intero le proprie opere. Naviga con il figlio nel mezzo del Pacifico, sulle rive del Tamigi, ad Atene, a San Francisco. Raggiunge l’isola costruita nella baia di Osaka per ospitare l’aeroporto da lui progettato. Cercando la bellezza, trova l’imperfezione che ogni progetto porta con sé. Ogni opera architettonica rivela i segni del tempo. Conserva le memorie e le tradizioni, si innesta nel paesaggio e cambia insieme all’ambiente circostante. Per questo progettare significa innanzitutto prendersi cura del territorio e dei suoi abitanti.

 

Carlo Piano (11 febbraio 1965) è un giornalista professionista che ha lavorato in diverse testate italiane, come inviato e come caporedattore. Dal Sole24 Ore, al Giornale e Panorama. Per un anno, tra il 2001 e il 2002, ha anche lavorato nella redazione metro e poi per l’inserto culturale del New York Times. Ha scritto per Feltrinelli, assieme al padre Renzo, Atlantide, pubblicato anche in inglese da Europa Editions e vincitore del premio letterario Caccuri. Sempre per Feltrinelli è uscito anche il libro illustrato Alla ricerca di Atlantide. Ha inoltre curato due libri per Skira sulla bellezza che si nasconde nelle periferie: il Giambellino a Milano e Marghera, l’ex zona industriale di Venezia. Sempre in ambito architettonico ha scritto il libro L’Almanacco dell’architetto. Gli piacciono i cantieri, perché ogni giorno sono diversi dal giorno precedente. Così ha scritto il romanzo pubblicato da E/O: Il cantiere di Berto. Racconta l’impresa della costruzione del nuovo ponte sul Polcevera. L’ultimo suo libro sempre per E/O si intitola Il torto e racconta la storia del serial killer Donato Bilancia.

Cristina Giordano, nata e cresciuta a Milano, vive in Germania (Colonia) da 20 anni, dove lavora come giornalista, autrice e conduttrice freelance. Si occupa di temi politici, sociali e culturali per diverse testate, tra cui l’emittente pubblica tedesca WDR (Westdeutscher Rundfunk), in particolare COSMO ITALIANO. Corrispondente culturale dalla Germania per RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana) collabora nella fase di ricerche e organizzazione alla produzione di diverse trasmissioni TV RAI, in particolare „Presa Diretta“,  e in passato anche con „Ulisse“, „Meraviglie“ e altri format RAI.

Ingresso libero fino al limite dei posti disponibili.

Con traduzione simultanea.