Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Canto Proibito. Ada Montellanico Quintet in concerto

MAIKE ALBATH(3)

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia propone Canto Proibito. Ada Montellanico Quintet in concerto, che si terrà il 27 maggio alle 19 presso la sala teatro.

Canto proibito è la nuova proposta di Ada Montellanico, artista tra le più rappresentative del jazz italiano, dedicata ad esplorare l’epoca del medio-tardo barocco, un’era florida e significativa della storia della musica in cui, però, l’Inquisizione, molto presente negli stati cattolici, impose dure restrizioni agli spettacoli dal vivo. Nel corso di quel periodo, in particolare, alle donne fu proibito esibirsi pubblicamente, nonostante proprio in quegli anni alcune coraggiose artiste fossero sul punto di affacciarsi sulla scena culturale. Ciononostante, nei palazzi aristocratici o in stati più liberali, la musica mantenne la sua vitalità e fiorirono pagine di scrittura straordinarie, cariche di sensualità e ricche di qualità e vigore. Da qui il titolo Canto Proibito per un programma che riunisce alcune magnifiche composizioni degli autori più rappresentativi dell’epoca: F.Handel, A.Scarlatti, A. Caldara, M.A. Cesti, G. G. Carissimi, F. Cavalli, Barbara Strozzi e Francesca Caccini, meravigliose e rare compositrici di quei tempi.

Ada Montellanico è autrice e cantante tra le più importanti e innovative della scena jazz italiana. Ha collaborato con artisti di fama internazionale tra i quali Jimmy Cobb, Lee Konitz, Paul McCandless, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Danilo Rea, partecipando con successo di critica e di pubblico a numerosi e prestigiosi Festival italiani ed esteri. Interprete straordinaria dalla voce calda e sabbiosa, grande ricercatrice di repertori inusuali ed originali, ha saputo come nessun’altra trovare una magica fusione tra lingua italiana, jazz e improvvisazione.

Il Quintetto di Ada Montellanico conta sulla partecipazione di: Giovanni Falzone alla tromba, Filippo Vignato al trombone, Jacopo Ferrazza al contrabbasso ed Ermanno Baron alla batteria.

Ingresso gratuito previa prenotazione su questa pagina o scrivendo a: iiccolonia@esteri.it

Prenotazione non più disponibile