Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Allegro sostenuto. mdi Ensemble con Livia Rado │ ACHT BRÜCKEN, Colonia

mdi nuovo sito
mdi nuovo sito

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia collabora alla presentazione del concerto Allegro sostenuto. Werke von Helmut Lachenmann und Salvatore Sciarrino di mdi ensemble con la soprano Livia Rado che si terrà venerdì 5 maggio alle 18 presso il Wallraf-Richartz-Museum, Stiftersaal, nell’ambito del Festival ACHT BRÜCKEN | Musik für Köln.

Nel programma, i lavori di due classici dell’avanguardia. Lachenmann è noto per aver aperto mondi sonori al di là dei modelli di percezione stabiliti tramite l’utilizzo di rumori prodotti su strumenti orchestrali familiari per mezzo di nuove e sofisticate tecniche esecutive. Sciarrino, con il suo linguaggio sonoro unico, per molti anni ha perseguito il progetto di “liberare la voce dall’imitazione inerte degli strumenti”.

mdi ensemble nasce a Milano nel 2002 ed è stato artist-in residence al festival di Milano Musica dal 2012 al 2017. Nel 2017 il gruppo è stato premiato con il Premio “Una vita per la Musica” e recentemente con il “Premio Franco Abbiati”. Fin dagli esordi, l’ensemble collabora con compositori quali Helmut Lachenmann, Salvatore Sciarrino, Gérard Pesson, Marco Stroppa, Stefano Gervasoni, Sofia Gubaidulina, Unsuk Chin. Definito dal Los Angeles Times “sorprendentemente competente”, l’mdi ensemble partecipa regolarmente ad alcuni dei più importanti festival italiani e si esibisce in alcuni tra i più interessanti scenari di musica contemporanea europei ed internazionali.

Livia Rado, soprano, si distingue per la sua attività costantemente rivolta al repertorio contemporaneo, avendo eseguito, oltre alle numerosissime prime assolute di giovani compositori, brani e opere di compositori tra i quali S. Sciarrino, L. Nono, G. Manzoni, A. Guarnieri, M. Feldman, B. Furrer, B. Ferneyhough. Voce dell’Ensemble L’arsenale, ha collaborato anche con Mdi Ensemble, Ensemble Prometeo, Contempoartensemble, FontanaMix, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Siciliana, Ensemble Giorgio Bernasconi dell’Accademia del Teatro alla Scala.

 

Prenotazione non più disponibile