Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Buchmesse 23: Lucia Felici presenta Senza frontiere. L’Europa di Erasmo │ Piazza Italia, Halle 5.0 A22, FBM, Francoforte.

Felici 21 ottobre

Nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, organizza l’incontro Lucia Felici presenta Senza frontiere. L’Europa di Erasmo, che si terrà il 21 ottobre alle 12.00 presso Piazza Italia, Halle 5.0 A22, Fiera del Libro di Francoforte. L’incontro sarà moderato da Gregor Fitzi.

Superare i confini politici e confessionali e costruire una nuova comunità europea: era questo l’obiettivo di Erasmo da Rotterdam. L’omonima fondazione, istituita nel 1538, trasformò gli ideali di Erasmus in azioni concrete. La fondazione ha infatti rappresentato in una Europa divisa da barriere religiose e statali un modello cosmopolita, al quale si può ancora oggi attingere per affermare i valori della solidarietà, della cultura e dell’ospitalità.

Lucia Felici è professore ordinario di Storia moderna all’Università di Firenze. I suoi campi di ricerca sono la storia della Riforma protestante, della tolleranza e la storia sociale delle idee.

Gregor Fitzi, sociologo e storico, è stato Visiting Professor alla Université de Montréal, è docente alla Università di Potsdam.

Was Europa kann. Die Vision des Erasmus von Rotterdam, Schüren Verlag 2022, traduzione in tedesco di Katja Fels, (orig. ital.: Senza frontiere. L’Europa di Erasmo, Carocci 2021).

In italiano e tedesco.