L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione degli Amici dell’IIC di Colonia, presenta la conferenza del Prof. Dr. Nils Hansson, “Come non vincere un premio Nobel: i talentuosi esclusi in Italia” che si terrà il 27 novembre alle ore 19:00.
Anestesia, dialisi, ultrasuoni: queste conquiste della medicina moderna salvano ogni giorno milioni di vite in tutto il mondo. Eppure, al momento della loro invenzione, erano considerate stravaganti e gli inventori ricevevano pochi riconoscimenti per il loro lavoro. In questa conferenza, osiamo dare uno sguardo dietro le quinte della cerimonia di consegna dei premi Nobel e usiamo l’esempio dei candidati italiani al Nobel per esaminare il fenomeno dei campioni nascosti della medicina, che sono stati lasciati a mani vuote alle cerimonie di premiazione per le ragioni più curiose – ad esempio, perché le invenzioni erano considerate troppo rivoluzionarie, perché gli stessi ricercatori erano ritenuti dei veri e propri “tuttofare”, o perché avevano pubblicato i risultati delle loro ricerche nella lingua sbagliata. Una storia alternativa della medicina che si basa su invenzioni che oggi sono diventate indispensabili.
Il Prof. Dr. Nils Hansson lavora presso l’Istituto di Storia, Teoria ed Etica della Medicina dell’Università Heinrich Heine di Düsseldorf. I suoi interessi di ricerca includono le culture del riconoscimento nelle scienze e la storia della medicina nella regione baltica. Attualmente è presidente della Società tedesco-polacca per la storia della medicina e membro del consiglio direttivo dell’Associazione europea per la storia della medicina e della salute. Il suo libro più recente si intitola “Come non vincere un premio Nobel – I geni non riconosciuti della storia della medicina”.