Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Karl Philipp Moritz – Goethe e l’antichità in Italia | IIC Colonia

italia. tra storia e cultura(2)

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione degli Amici dell’IIC di Colonia, presenta il 30 agosto alle ore 19:00 la conferenza  di Gabriele Guerra, “Karl Philipp Moritz – Goethe e l’antichità in Italia”, presso la sala teatro dell’IIC Colonia.

La vita e l’opera di Karl Philipp Moritz (1756-1793) presentano dei parallelismi con Goethe, soprattutto nella valutazione del ruolo dell’antichità nel loro tempo, illustrata dai soggiorni quasi simultanei in Italia. Tuttavia, se per Goethe il viaggio in Italia si condensò in un vero e proprio momento di “rinascita” estetica, personale e filosofica durante il soggiorno romano, per Moritz si trattò di una “rivalutazione metafisica” dell’Italia a livello centrale, in relazione alla teoria di quest’ultimo di una sistematica autonomia dell’arte.

In questo modo, la percezione dell’Italia, in particolare di Roma, diventa per entrambi gli autori il punto di intersezione e allo stesso tempo di separazione del loro pensiero estetico.

Gabriele Guerra ha studiato tedesco, filosofia e studi ebraici a Roma e Berlino e ha conseguito il dottorato in Letteratura generale e comparata presso la FU di Berlino. Attualmente è professore di storia letteraria tedesca presso l’Università “La Sapienza” di Roma.