In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà dal 16 al 22 ottobre 2023 e sarà dedicata al tema “L’italiano e la sostenibilità”, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Monaco e Stoccarda, presenta nei prossimi giorni una serie di 4 microvideo (1,2,3,4) dedicati a Le città invisibili di Italo Calvino “aggiornate” da Claudio Morici.
La serie di video, che sarà disponibile sulle reti sociali dei 4 Istituti a partire dal 16 ottobre, intende suggerire, con lo stile inconfondibile del comico romano, una riflessione sui comportamenti dell’uomo contemporaneo e sulla necessità di uno sviluppo sostenibile, traendo ispirazione da una delle opere più note di Italo Calvino, del quale si celebra quest’anno il centenario della nascita. I video di Claudio Morici diventano dunque anche occasione per ricordare un autore straordinario, le cui pagine sono pervase da un visionario pensiero ecologista ante-litteram.
Claudio Morici è scrittore, autore e attore. Ha pubblicato 5 romanzi (E/O, Bompiani) e messo in scena spettacoli teatrali, l’ultimo è “Alexo” prodotto dal Metastasio. Pochi giorni prima del lockdown ha disputato la finale di Italia’s Got Talent. I suoi video hanno girato su Propaganda Live, Internazionale.it, Repubblica.it. Ha una video rubrica fissa su PlayBooks, RaiPlay.
La sua pagina è facebook.com/claudio.morici/.