Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Parole e sapori. Le passioni segrete della tavola del Commissario Montalbano | Open-Kitchen-Space Bornheimer Ratskeller, Francoforte

Design ohne Titel(158)

Nell’ambito della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia promuove la mezza-maratona gastro-letteraria Parole e sapori. Le passioni segrete della tavola del Commissario Montalbano, organizzata dall’Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Francoforte, venerdì 21 novembre 2025 alle ore 19 presso Open-Kitchen-Space Bornheimer Ratskeller in Kettelerallee 72, Frankfurt- Bornheim.

Con tutti i romanzi dedicati alla saga del Commissario Salvo Montalbano, lo scrittore siciliano Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 1925 – Roma, 2019) ha dato vita a quello che a ragione può essere considerato l’ispettore più amato in Italia, reso ancor più noto dalla famosa serie televisiva a lui dedicata.  Nella letteratura in giallo il cibo è un ingrediente fondamentale per risvegliare nel lettore quell’appetito che lo induca a divorare le pagine, stuzzicando la curiosità per scoprire chi sarà mai l’assassino. Nei gialli di Andrea Camilleri il connubio fra cibo e intreccio è ancora più profondo: ricordi, emozioni, pensieri vengono espressi attraverso il sapore di una pietanza. Mangiare o non mangiare? Questo dilemma amletico non si pone per il Commissario Salvo Montalbano che ha un particolare rapporto con la tavola: la cucina raffinata e complicata non gli piace; preferisce ricette semplici la cui origine è da ricercare nella cosiddetta cucina povera, nella quale riaffiora la tradizione cucinaria più genuina della Sicilia, con i suoi ingredienti, aromi e sapori.

 

A Francoforte, l’Accademia Italiana della Cucina, in omaggio al centenario della nascita del celebre autore, propone una serata dedicata alla cucina camilleriana nella quale le sue parole saranno accompagnate da degustazioni tematiche in una mezza-maratona gastro-letteraria con finale a sorpresa.

Per informazioni e prenotazioni: accademiafrancoforte@gmail.com

 

Organizza:

  • Organizzato da: Accademia Italiana della Cucina, Delegation Frankfurt