Nell’ambito del ciclo Literatur, che intende presentare la letteratura contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia propone un incontro con Giancarlo De Cataldo, autore di Nero come il cuore, edito in Italia da Einaudi e in pubblicato in Germania per Folio Verlag con il titolo Schwarz, wie das Herz.
L’incontro, in italiano con traduzione simultanea, sarà moderato da Cristina Giordano e si terrà presso la Sala Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia venerdì 8 novembre alle ore 19.00.
L’avvocato Valentino Bruio è perduto. L’ordine degli avvocati minaccia di radiarlo, di clienti nemmeno l’ombra e lui ha appena rifiutato un immigrato di colore che gli aveva parlato di un figlio bisognoso. È semplicemente stufo di avere come clienti dei perdenti. Ma quando viene a sapere che l’uomo è stato ucciso, la sua crisi precipita e decide di indagare. Le sue ricerche portano alla villa della potente famiglia Alga-Croce, dove il confronto con l’enigmatico patriarca Noè gli apre gli occhi sull’avidità di potere e sulla sconfinata amoralità dell’alta società. Tuttavia, il suo affetto per la figlia della casa pone Bruio di fronte a un dilemma.
Giancarlo De Cataldo voleva fare il regista, studia legge per rispetto al padre e lavora come DJ alla radio. Come giudice, ha conosciuto la miseria delle carceri e l’intero spettro dei criminali, dai terroristi agli spacciatori, fino alla famigerata banda della Magliana. Questo lo ha ispirato a scrivere il suo bestseller internazionale Romanzo Criminale, da cui sono stati tratti diversi film. Nel romanzo Suburra, racconta un intreccio tra malavita, politica e Vaticano. Nel 2016, l’appassionato cineasta è stato giurato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Cristina Giordano, nata e cresciuta a Milano, vive in Germania (Colonia) da 20 anni, dove lavora come giornalista, autrice e conduttrice freelance. Si occupa di temi politici, sociali e culturali per diverse testate, tra cui l’emittente pubblica tedesca WDR (Westdeutscher Rundfunk), in particolare COSMO ITALIANO. Corrispondente culturale dalla Germania per RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana) collabora nella fase di ricerche e organizzazione alla produzione di diverse trasmissioni TV RAI, in particolare „Presa Diretta“, e in passato anche con „Ulisse“, „Meraviglie“ e altri format RAI.
In italiano con traduzione simultanea.
Ingresso libero.
Prenotazione non più disponibile