Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Literatur: Paola Barbon incontra Gianrico Carofiglio | IIC Colonia

web

Nell’ambito del ciclo Literatur, che intende presentare la letteratura contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia propone un incontro con Gianrico Carofiglio, autore di Rancore, edito in Italia da Einaudi e in pubblicato in Germania per Folio Verlag con il titolo Groll.

L’incontro, in italiano con traduzione simultanea, sarà moderato da Paola Barbon e si terrà presso la Sala Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia giovedì 9 novembre alle ore 19.00.

Un influente chirurgo e professore universitario milanese muore improvvisamente per un infarto: il medico conferma che è morto per cause naturali e la salma viene cremata. La figlia però non ci crede e si rivolge a Penelope Spada, ex procuratore di successo che ha interrotto bruscamente la sua carriera in circostanze misteriose. L’indagine, che sulle prime appare senza prospettive, diventa una drammatica resa dei conti con il passato, un appuntamento col destino e con l’inattesa possibilità di cambiarlo.

Gianrico Carofiglio, nato a Bari, è stato a lungo un pubblico ministero, specializzato in indagini sulla criminalità organizzata. Nel 2007 viene nominato consulente della commissione parlamentare antimafia e dal 2008 al 2013 è senatore della Repubblica. Ha esordito nella narrativa con Testimone inconsapevole nel 2002, con cui introduce il personaggio dell’avvocato Guido Guerrieri, protagonista di sei romanzi tra cui La misura del tempo, finalista al Premio Strega 2020. Con oltre sette milioni di copie vendute, è autore di romanzi, racconti e saggi tradotti in tutto il mondo e da lui letti in audiolibro. Tra i tanti riconoscimenti, il Premio Bancarella 2005 per Il passato è una terra straniera, il Premio Selezione Campiello 2010 per Le perfezioni provvisorie e il Premio Scerbanenco 2014 per Una mutevole verità, prima apparizione del maresciallo Pietro Fenoglio, protagonista anche della serie televisiva su Rai1. Il suo romanzo più recente è Rancore, con il personaggio di Penelope Spada, ex Pm con un mistero alle spalle e un presente di quieta disperazione.

Paola Barbon, nata a Milano, vive e lavora tra Münster/Westf. e Milano. Ha conseguito un dottorato in letteratura, è moderatrice, drammaturga, traduttrice letteraria e interprete. Da ultimo ha insegnato italiano all’Università della Ruhr di Bochum.

In italiano con traduzione simultanea.

Ingresso libero.