16 – 22 ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo:
L‘italiano al cinema, l‘italiano nel cinema
Nata nel 2001 da una felice intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e l’Accademia della Crusca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si è sviluppata nel corso degli anni orientando su un tema specifico le forze di molti soggetti istituzionali, che collaborano con la rete delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani di Cultura all’estero. La loro azione congiunta, finalizzata a promuovere, assieme al nostro patrimonio linguistico, la coscienza dei valori civili, storici e culturali che la lingua nazionale esprime, contribuisce a rafforzare positivamente la nostra immagine nel mondo.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2017, giunta alla sua XVII edizione, si articolerà sul tema: „L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”.
Lunedì, 16 ottobre 2017, ore 18.30
La cotidiana sete di spettacoli. Pirandello nostro contemporaneo
Conferenza e film
Martedì, 17 ottobre 2017, ore 19.00
Si può fare
Regia: Giulio Manfredonia, I 2008, 111’, versione originale con sottotitoli in tedeso
Mercoledì, 18 ottobre 2017, ore 19.00
Pazzi in Italia – in letteratura, cinema e società
Conferenza
Giovedì, 19 ottobre 2017, ore 19.00
Scialla
Regia: Francesco Bruni, I 2011, 95’, versione originale con sottotitoli in tedesco