Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>CONFERENZACONVEGNO</span>
Eventi
14 Marzo 2019
Elezioni Europee 2019

Elezioni Europee 2019 – This time it matters! 10 Maggio 2019. Workshop in lingua italiana, tedesca e inglese. Nata dall’iniziativa di un gruppo di cittadini che vivono e lavorano a Colonia questa serata è l’occasione per promuovere la partecipazione al voto alle prossime Elezioni Europee 2019.Oltre alle informazioni sulle diverse modalità di voto si discuterà […]

Leggi di più
Eventi
14 Marzo 2019
Tra declino e Rinascimento: 550 anni di Machiavelli

Conferenza del Prof. Tilman Mayer, Università di Bonn.Quando si parla di Niccolò Machiavelli ci si riferisce sempre all’epoca in cui scrisse, il Rinascimento. Questa Rinascita ha un ruolo politico molto importante anche nella sua opera letteraria. “Tra declino e Rinascimento: 550 anni di Machiavelli” tratta quindi la problematica attraverso la quale cercheremo di interpretare la […]

Leggi di più
Eventi
14 Marzo 2019
Incontro con Samantha Cristoforetti

Un Simposio del Forum Accademico Italiano e.V. nell’ambito della II. Giornata della Ricerca Italiana nel mondo. Samantha Cristoforetti, pilota dell’aeronautica militare e astronauta, si è laureata nel 2001 in ingegneria meccanica presso l’Università Tecnica di Monaco di Baviera. Inoltre, ha studiato in Francia e in Russia. Nello stesso anno è entrata in aeronautica militare studiando […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2018
Tecniche teatrali in classe

ore 10.00 – 13.00 Workshop teatrale per insegnanti di italiano Nicca Vignotto dirige la scuola Italiando nella regione del nord dell’Olanda. Ha studiato lingue, letteratura e teatro all’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha conseguito l’abilitazione DITALS per l’insegnamento della lingua italiana come L2 presso l’Università per Stranieri di Siena, nonché diverse specializzazioni presso la […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2018
Lamento – passione musicale nella Venezia del 17esimo secolo

ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca della prof.ssa Sabine Meine, Hochschule für Musik und Tanz Köln  Chi non lo conosce il lamento „Lasciatemi morire“ con cui Arianna, tradita dal suo amante, esprime in modo tanto espressivo il suo destino? La conferenza, accompagnata da esempi musicali, approfondisce la moda del lamento musicale nella Venezia del 17esimo […]

Leggi di più
Eventi
19 Dicembre 2018
Gestire la classe di lingua nell’era dei nativi digitali

ore 10.00 – 13.00 Seminario e workshop per insegnanti d’italiano Con le docenti Fiorenza Quercioli, prof.ssa presso l’Università Ca’ Foscari, e Giulia Tossani, la prof. ssa presso la Standford University – Florence Program. Il Seminario è finalizzato alla costruzione e guida di una classe in attività in cui fare con la lingua sostiene e sviluppa […]

Leggi di più
Eventi
19 Dicembre 2018
Giordano Bruno – pensatore radicale tra medioevo ed epoca moderna

ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca del prof. Thomas Sören Hoffmann, Università a distanza di Hagen Giordano Bruno (1548-1600) è ricordato da molti soprattutto come critico del dogma cristiano, nonché per la sua violenta fine sul rogo. Che fosse stato oltre a ciò un critico radicale di praticamente tutto il sistema scientifico del suo tempo […]

Leggi di più
Eventi
19 Dicembre 2018
Convegno Dario Fo (2)

ore 10.00 – 19.00 luogo: Festsaal der Universität Bonn, Am Hof 1, Bonn Alla seconda parte del seminario partecipano: Maria Carla Papini, Rolf Lohse, Bernardina Rago, Laetitia Dumont-Lewi, Giulia Tellini, Marco Villoresi e Diego Stefanelli. In seguito, il gruppo teatrale italo-tedesco D.I.E. Musa mette in scena un pezzo di Dario Fo. Si tratta di studenti […]

Leggi di più
Eventi
19 Dicembre 2018
Convegno Dario Fo (1)

ore 10.00 – 18.00 Convegno nell’ambito della mostra „Dario Fo a colori“ Dario Fo (1926-2016) è uno dei più importanti e controversi autori italiani del ‘900. Quando, nel 1997, fu conferito il Premio Nobel per la letteratura a questo uomo di teatro, regista ed attore, fu evidente il potenziale di contrasto intorno alla sua persona […]

Leggi di più
Eventi
14 Dicembre 2018
Il sapere della vita. Impulsi dell’Italian Thought per le scienze e le arti

ore 19.00 Conferenza della prof.ssa Vittoria Borsò, Università di Düsseldorf L’Italian Thought è stato riconosciuto specialmente negli Stati Uniti come una filosofia che risponde non solo in maniera critica alle crisi politiche ed economiche a livello mondiale, responsabili di diverse forme precarie di vita.L’Italian Thought trova al contrario nell’arte, nella letteratura e nel pensiero tradizionale […]

Leggi di più