Nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, organizza l’incontro Ilaria Tuti presenta Ninfa Dormiente, che si terrà il 21 ottobre alle 20.30 presso la Romanfabrik, Hanauer Landstr. 186, Francoforte. L’incontro sarà moderato da Tilman Spreckelsen.
Un quadro, ritrovato misteriosamente in una piccola galleria del Nord Italia, si illumina di rosso intenso. L’inquietante opera d’arte suscita orrore perché è stata dipinta con il sangue di un essere umano. Le indagini conducono Teresa, commissario di polizia specializzato in profiling, nella remota Val di Resia, dove pare che decenni prima sia stato commesso un orrendo crimine. Quando il ritrovamento di un cuore umano scuote anche questa valle altrimenti tranquilla, Teresa capisce che il passato è tutt’altro che sepolto. Mentre segue le tracce di un crudele assassino, la stessa Teresa rischia per la prima volta di non potere salvare nessuno, nemmeno se stessa.
Ilaria Tuti ha sempre voluto fare la fotografa fin da bambina, ma poi ha studiato economia. Ama la montagna, le piace dipingere e lavora come illustratrice per una piccola casa editrice italiana. Con “Fiori sopra l’inferno” realizza il suo sogno di scrivere. Il suo spettacolare thriller d’esordio è ambientato nell’Italia nord-orientale, dove Ilaria Tuti è cresciuta. L’autrice vive in Friuli, Italia.
Tilman Spreckelsen scrive per la redazione letteratura della Frankfurter Allgemeine Zeitung. È anche scrittore e per il romanzo Das Nordseegrab ha vinto il Premio Theodor Storm 2014.
Bitterkalter Tod, Penguin 2023, traduzione in tedesco di Ingrid Ickler (orig. ital.: Ninfa dormiente, Longanesi 2021)
Con traduzione simultanea.
Ingresso libero.