Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Caraviaggianti, opera multimediale di e con Rita Marcotulli | Ostermannsaal (Sartorysäle), Colonia

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia presenta il concerto multimediale Caraviaggianti, di e con Rita Marcotulli, che si terrà mercoledì 14 dicembre alle ore 19 presso la Sala Ostermann (Sartorysäle) Friesenstraße 44-48, 50670 di Colonia.

L’iniziativa è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) italiano – Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, quale evento di lancio di una nuova collaborazione sistematica con l’Associazione ItaliaFestival, che rappresenta 40 festival italiani e 6 reti di festival che operano in ambito musicale, teatrale, delle arti performative e della danza, della letteratura e di altre manifestazioni artistiche.
Non semplice concerto, ma opera multimediale in cui musica, immagini e parole si fondono magistralmente in una visione capace di penetrare i misteri celati tra le pieghe e i chiaroscuri della vita e dell’opera di Caravaggio.
Questo il senso profondo di Caraviaggianti, suggestivo progetto di Rita Marcotulli: una indagine sonora in cui la grande pianista delinea, attraverso il jazz, la musica classica e quella contemporanea, un percorso iniziatico alla scoperta del genio di Caravaggio. Omaggio sentito all’autore di “Giuditta e Oloferne”, ma anche a tutta l’arte italiana, denso di illuminazioni interpretative e folgorazioni sonore che svelano prospettive inedite nell’osservazione dei capolavori di Michelangelo Merisi.
La forza travolgente, la violenza, il tormento e l’estasi delle sue opere sono catturate e impresse nella trasversalità dei linguaggi artistici, nell’impronta jazz che Rita Marcotulli utilizza come strumento espressivo e interpretativo dell’uomo, geniale e inafferrabile, e delle sue opere che trascendono il tempo.
Caraviaggianti – prodotto da Tadaam e Umbria Jazz – è stato ideato da Rita Marcotulli che ne ha scritto anche le musiche, eseguite dalla stessa pianista romana con una band di eccellenti musicisti internazionali: la giapponese Mieko Miyazaki (koto e voce), il messicano Israel Varela (percussioni e voce), il norvegese Tore Brunborg (sassofoni), il franco-algerino Michel Benita (contrabbasso), gli italiani Michele Rabbia (percussioni e electronic sound) e Marco Decimo (violoncello).

I testi sono di Stefano Benni. Visual Designer Karmachina.

Evento gratuito previa prenotazione cliccando sul tasto Prenota ora!

Prenotazione non più disponibile

  • Tag:
  • N