L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia presenta Cinema Italia, il concerto del duo composto da Luca Zennaro & Michelangelo Scandroglio, che si terrà presso la Sala Teatro dell’Istituto il 17 settembre alle 19.
Incontro tra due dei più promettenti talenti della scena jazz europea, Cinema Italia propone un linguaggio sonoro originale, dove si intrecciano influenze jazz, folk contemporanee e musica italiana. Nato tra le terrazze affacciate sulla laguna di Chioggia e tra le strade di Firenze, il progetto prende forma in un’atmosfera intima e suggestiva. Privo di strumenti ritmici e guidato da una profonda identità musicale condivisa, il duo plasma nuovi paesaggi sonori attraverso l’interplay e la ricerca timbrica. Il repertorio comprende composizioni originali scritte appositamente per questa formazione, rivisitazioni di classici del patrimonio musicale italiano – da Puccini ai canti tradizionali maremmani, fino alle indimenticabili colonne sonore di Ennio Morricone – e una selezione di standard jazz rielaborati in modo personale e contemporaneo. Cinema Italia è un ponte tra passato e futuro: un luogo in cui si può sognare ciò che è stato e immaginare ciò che verrà.
Cinema Italia è un progetto di:
Luca Zennaro – chitarra, effetti
Michelangelo Scandroglio – contrabbasso
Luca Zennaro è chitarrista, compositore e bandleader, nato a Chioggia (Venezia) nel 1997. Si è classificato secondo al Riga Jazz Stage 2017 International Competition (Lettonia), con in giuria anche Kurt Rosenwinkel. È stato finalista al Premio Massimo Urbani, vincendo una borsa di studio per Nuoro Jazz. È tra i vincitori del premio Tomorrow’s Jazz al Teatro La Fenice di Venezia, riconosciuto per “l’alto livello delle composizioni e delle dinamiche di gruppo, in cui sonorità oscure e interplay creano momenti di intensità e lirismo.”
Michelangelo Scandroglio, nonostante la giovane età, è già considerato una delle più grandi promesse del jazz italiano. Ha vinto il Riga International Jazz Bass Competition ed è stato premiato con il Tomorrow’s Jazz da Veneto Jazz come miglior talento emergente. Nel 2019 ha vinto il Conad Jazz Contest di Umbria Jazz, ricevendo il primo premio da Paolo Fresu. Nel 2020 si è classificato secondo al Top Jazz di Musica Jazz come miglior nuovo talento, nel 2021 ha vinto il Getxo International Jazz Competition di Bilbao e nel 2022 è stato selezionato come unico artista italiano per il prestigioso programma Betty Carter Jazz Ahead al Kennedy Center di Washington D.C.
Ingresso gratuito