Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Duo Canocchi Galenina in concerto | IIC Colonia

GIULIO GALOPPO(3)

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia propone il concerto del duo formato da Stella Canocchi (violino) e Anastasia Galenina (piano), che si terrà il 3 aprile alle 19 presso la sala teatro con un programma che mescola i lavori di alcuni grandi compositori.

 

PROGRAMMA DI SALA

Giuseppe Martucci (Capua, 6 gennaio 1856 – Napoli, 1º giugno 1909)

Sonata per violino e pianoforte op. 22 (14 min)

Allego passionato

Andante con moto

Allegro molto e risoluto

Vincenzo Monti (Alfonsine, 19 febbraio 1754 – Milano, 13 ottobre 1828)

Czardas (5,5 min)

Johannes Brahms (Amburgo 7 maggio 1833 – Vienna, 3 aprile 1897)

Sonata per violino e pianoforte n. 3 Op. 108 (22 min)

Allegro

Adagio

Un poco presto e con sentimento

Presto agitato

Henryk Wieniawski (Lublino, 10 luglio 1835 – Mosca, 31 marzo 1880)

Scherzo Tarantelle Op. 16 (3 min)

 

Stella Canocchi, classe 2000, formatasi al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, nel corso degli anni si è perfezionata nelle scuole di Maestri di rilievo: Ilya Grubert, Eliot Lawson, Marco Fiorini, Massimo Quarta, Adrian Pinzaru, Yair Kless, Felix Ayo, Lewis Kaplan (New York Julliard School) e Marco Fiorentini. Recentemente è stata ammessa all’Università Folkwang University of the Arts di Essen per un master magistrale in violino con i Maestri Aleksey Semenenko e Andrey Baranov. Svolge un’intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche, in Italia e in molti paesi esteri tra cui Brasile, Germania, Portogallo, Svezia. Numerose le esibizioni come solista in orchestre sinfoniche e da camera.

 

Anastasia Galenina ha studiato pianoforte, accompagnamento e musica da camera presso il Conservatorio Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo con Oleg Malov e Sergei Urivaev. Dal 2020 al 2022, ha proseguito i suoi studi di musica da camera con Inga Dzektzer presso il Conservatorio di Stato Rimsky-Korsakov. Anastasia ha tenuto numerosi concerti in Germania, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, Russia, Slovacchia, Serbia e Bosnia. Nel febbraio 2024 è stata selezionata per una masterclass con il Maestro Alfred Brendel presso la Robert Schumann Music Academy di Düsseldorf. Ha ricevuto preziosi insegnamenti e ispirazioni da varie masterclass, tra cui quelle con Yura Margulis, Milana Chernyavska, Michail Lidsky, Andrei Diev, Claus-Christian Schuster, Maxim Mogilevski, Wen-Sinn Yang e Jürg Dähler. Dall’ottobre 2022, studia Duo Strumentale presso la Folkwang University of the Arts sotto la guida del Prof. Evgeni Sinaiski.

 

Ingresso gratuito previa prenotazione

Prenota evento