Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gianpaolo Arena & Jan Stradtmann | Conversazione sulle strategie di documentazione come metodo artistico, 16/10/2021 ore 18.00

L’Istituto Italiano di Cultura promuove l’incontro tra Gianpaolo Arena & Jan Stradtmann: Conversazione sulle strategie di documentazione come metodo artistico, organizzato in collaborazione con FOTORAUM KÖLN EV, sabato, 16 ottobre 2021, ore 18:00 – 20:00 presso la sede di Herderstr. 88.

L’incontro avviene nel contesto della mostra Third Nature di Jan Stradtmann, che raggruppa immagini riprese nelle immediate vicinanze delle città colpite dalla catastrofe del Vajont (1963): Longarone, Erto e Casso, nonché la città artificiale di Vajont. Questa opera concettuale include fotografie di paesaggi e una serie di ritratti di discendenti dei sopravvissuti. L’opera consiste in 116 fotografie (compresi materiali trovati e riproduzioni). Third Nature fa parte del progetto CALAMITA/À, una piattaforma indipendente che combina pratiche scientifiche e artistiche per indagare la trasformazione territoriale dopo il disastro della diga del Vajont.

Gianpaolo Arena realizza progetti di ricerca su temi ecologici, documentari e sociali. Nel suo lavoro usa paesaggi e ritratti come mezzo per indagare la rappresentazione degli spazi antropici e la sostenibilità delle città contemporanee. Dal 2010 è curatore della rivista internazionale di fotografia “Landscape Stories”. Ha organizzato workshop, progetti editoriali, nonché diverse esposizioni ed è cofondatore di CALAMITA/À. Nel 2021 ha pubblicato “La valle tra i picchi e le stelle” (Quodlibet) e nel 2013 ha iniziato una ricerca fotografica in estremo oriente, in particolare in Vietnam. L’opera monografica, risultato di questo progetto, sarà pubblicata nel 2021.

Jan Stradtmann si è laureato in Photographic Studies presso l’University of Westminster, Londra e ha studiato Design della comunicazione presso la FH Potsdam. Le sue opere sono state esposte in Gran Bretagna, Francia e Italia. Nel 2019 ha ricevuto il FORMAT Lishui Photography Exhibition Award. 

Per ulteriori informazioni, vedi:  logo fotoraum

  • Tag:
  • N