Plurale, aperta, diffusa, condivisa, ibrida. È la 16ma edizione della Giornata del Contemporaneo, che si terrà eccezionalmente il 5 dicembre 2020, invece che a ottobre, sia online che on site. La manifestazione, ideata da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, è nata con l’obiettivo di promuovere e far conoscere l’arte contemporanea, coinvolgendo musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie e spazi d’artista, in una serie di attività destinate a più pubblici. Solitamente, si tratta di progetti laboratoriali, in grado di coinvolgere direttamente i fruitori ma, in questo contesto, ovviamente, è stato necessario variare il format, prediligendo il supporto virtuale con estensione all’estero dal 5 all’11 dicembre 2020.
Per ulteriori informazioni:
https://www.amaci.org/gdc/sedicesima-edizione-della-giornata-del-contemporaneo
https://www.exibart.com/progetti-e-iniziative/giornata-del-contemporaneo-2020-5-dicembre/
Vi segnaliamo la mappatura dei luoghi dell’arte contemporanea in Italia realizzata dal MIBACT: https://luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it/
nonché 10 pillole sulla collezione di Arte Contemporanea del Ministero degli Esteri, la Collezione Farnesina:
https://collezionefarnesina.esteri.it/collezionefarnesina/it/visita/aperti-per-voi-virtuale-scopri.html