L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Italienzentrum dell’Università di Bonn, organizza il gruppo di lettura “IN Istituto”, curato e moderato da Alessio Patanè e Martina Nappi, per promuovere il dialogo e la riflessione intorno ad autori contemporanei italiani recentemente tradotti in lingua tedesca.
I testi da leggere saranno precedentemente comunicati agli iscritti. Per partecipare, infatti, è consigliabile aver letto il testo proposto (in lingua italiana o tedesca), al fine di poter prendere parte attivamente alla discussione. La discussione si terrà preferibilmente in lingua italiana.
Il gruppo di lettura si struttura in 4 appuntamenti, che si terranno nei giorni di seguito indicati alle ore 18.30 presso la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia.
Programma degli incontri:
Mercoledì 24 settembre:
L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito (Bompiani);
Das Wasser des Sees ist niemals süß (Klaus Wagenbach)
Mercoledì 29 ottobre:
Nostalgia di Ermanno Rea (Feltrinelli);
Nostalgia (Marix Verlag)
Mercoledì 19 novembre:
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (Feltrinelli);
Erklärt Pereira (Carl Hanser)
Mercoledì 10 dicembre:
Lontano dagli occhi di Paolo di Paolo (Feltrinelli);
Und doch so fern (nonsolo)
Alessio Patanè è dottore di ricerca in letteratura umanistica latina presso l’Università di Firenze e l’Università di Bonn, ha collezionato diverse esperienze nell’insegnamento delle lingue e delle materie letterarie. Appassionato di letteratura, cinema e teatro.
Martina Nappi lavora presso l’università di Bonn nel dipartimento di Romanistica. I suoi ambiti di ricerca spaziano dal teatro contemporaneo italiano a cinema e didattica delle lingue straniere.
Partecipazione gratuita
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento