Nell’ambito dell’edizione 2024 della Internationale Tanzmesse NRW di Düsseldorf, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con il MiC – Direzione Generale per lo Spettacolo e la NID New Italian Dance Platform, sostiene la presentazione dell’Open Studio ANAHIT di Giorgia Ohanesian Nardin, che si terrà il 29 agosto in due repliche, rispettivamente alle 14.30 e alle 16.30 presso la tanzhaus nrw | Studio 3.
Anahit è la divinità armena che protegge l’acqua e tutti gli esseri liquidi. ANAHIT rappresenta la relazione tra sedimenti e residui, geografie inscritte nel corpo, con la vibrazione come metodo. Con ANAHIT, Giorgia crea un assolo per il proprio corpo, una costellazione, un formato che oscilla tra linguaggio, movimento e paesaggio sonoro. Il risultato è un paesaggio unico e immersivo. ANAHIT è uno spazio che ti abbraccia, in cui convivono momenti di tristezza, gioia e riconciliazione con il passato.
Giorgia Ohanesian Nardin è artista italiana di discendenza Armena che pratica nei contesti della danza e della performance dal vivo. Formatasi nella danza, il suo lavoro si manifesta in movimento, video, testo, coreografia, suono, raduni e tratta della relazione tra danza, divinazione e scrittura; della geografia e dell’opposto di appartenere; del fetish per il linguaggio, le sue politiche e i suoi numerosi attriti. Avvia la propria pratica artistica nel 2010 in collaborazione con Marco D’Agostin e Francesca Foscarini, con cui fonda l’Associazione Culturale VAN (2014).
Per informazioni: https://www.tanzmesse.com/de/programme/2024/Giorgia-Ohanesian-Nardin-ANAHIT/