Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Non al denaro, non all’amore né al cielo – Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria

ore 19.30

luogo: Forum Rautenstrauch-Joest-Museum, Cäcilienstr. 29-33, Colonia

Concerto con musiche di Fabrizio De André

Jens Barabasch (flauto), Riccardo Caraceni (violino), Domenico Catalano (basso elettrico), Maria Ferraro (voce), Pierluigi Ferraro (chitarra classica, voce), Irina Gembitzkaja (flauto), Christoph Gerhard (voce), Michael Kortländer (sassofono), Giuseppe Lombardo (batteria), Rocco Novella (chitarra elettrica), Luca Paglia (attore), Adriano Rullo (chitarra classica) e Michele Ventrice (tastiera) presentano un concerto scenico dedicato a Fabrizio De André, uno dei più importanti rappresentanti della musica italiana contemporanea.

Le canzoni di questo cantautore politicamente impegnato, che potrebbe essere descritto come il Wolf Biermann italiano, raccontano soprattutto le storie di persone escluse e private dei diritti civili. Lo sfondo storico del concerto è la celebrazione “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” del 4 novembre, che commemora l’unità nazionale e le forze militari italiane dalla fine della prima guerra mondiale. Il Console Generale d’Italia, Pierluigi Ferraro vorrebbe conferire a questa giornata il valore di giornata della pace con un tributo musicale dedicato a De André. Il programma comprende brani italiani insieme ad altri tradotti in tedesco.

Un evento del Consolato Generale d’Italia a Colonia.

I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del museo.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: Consolato Generale d’Italia a Colonia, Ufficio Stampa, stampa.colonia@esteri.it, Tel. 0221/400 87-27.

 

> aggiungere l’evento al mio calendario iCal/Outlook <