Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>CONCERTO</span>
Eventi
21 Marzo 2019
Festa Europea della Musica – Paese Mio Bello. L’Italia che cantava e canta

Concerto con i cantanti Gianni Lamagna e Anna Spagnuolo, accompagnati dai musicisti Nino Apreda (Mandolino), Sasà Piedepalumbo (fisarmonica), Paolo Propoli (chitarra) e Francesco Paolo Manna (percussioni). Un concerto per cantare l’Italia e non solo, con lo sguardo al mondo, alle passioni e alle esperienze dei due protagonisti. Il concerto indubbiamente riflette tutte le note, le […]

Leggi di più
Eventi
14 Marzo 2019
… to do …

Concerto del Dipartimento “composizione, teoria musicale e improvvisazione”. Un programma divertente, pieno di umorismo e molto variegato, moderato da Thomas Taxus Beck, il direttore del dipartimento. Parteciperanno l’Ensemble für Neue Musik della Rheinische Musikschule (RMS) diretto da Ulla Grümmer, l’ensemble “toniponal R” del laboratorio di improvvisazione di Marei Seuthe, la giovane orchestra d’improvvisazione della RMS […]

Leggi di più
Eventi
14 Marzo 2019
Concerto pianistico con Antonio Acunto

Antonio Acunto esegue opere di Frederic Chopin, Franz Schubert, Robert Schumann e Sergey Rachmaninov. Antonio Acunto è nato ad Ischia ed ha studiato pianoforte ai Conservatori di Musica S. Pietro a Majella di Napoli e G.B. Martini di Bologna, diplomandosi brillantemente e debuttando al Festival “Bologna sogna”. Dal 1990 si è perfezionato con la celebre […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2018
Duo Giorgio Valenta – Maurizio Colacicchi

ore 19.00 Giorgio Valenta, tenore, e Maurizio Colacicchi, pianoforte, presentano opere di Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Umberto Giordano, Ruggero Leoncavallo, Giuseppe Saverio Mercadante, Federico Ricci, Gioacchino Rossini, Francesco Paolo Tosti e Giuseppe Verdi. Giorgio Valenta è nato a Coburg in Baviera. Ha conseguito uno studio di canto lirico presso l’Universität für Musik und darstellende Kunst […]

Leggi di più
Eventi
14 Dicembre 2018
Concerto con la pianista Gülsin Onay

ore 19.00 Gülsin Onay esegue opere di Johann Sebastian Bach (arr. Ferruccio Busoni), Frédéric Chopin, Giuseppe Donizetti, Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart, Ahmed Adnan Saygun e Domenico Scarlatti. Grazie alla madre, Gülsin Onay iniziò a suonare il pianoforte già all’età di tre anni. Considerata una bambina prodigio, potè godere, nei primi anni di vita, di […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2018
Dall’Opera al Tango – Concerto di Natale

ore 19.00 L’Istituto Italiano di Cultura concluderà il suo programma di eventi quest’anno con un concerto di Natale al quale tutti voi siete cordialmente invitati. Con Claudia Oddo, voce, Enrico Tricarico, pianoforte e direttore artistico dell’ensemble Terra del Sole, Alessandro Gazza, fisarmonica, Armando Ciardo, violino, Giuseppe Pica, contrabbasso e Roberto Duma, percussioni. Il soprano Claudia […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2018
Gli eredi sfacciati di Bach – Dal Futurismo al Neoclassicismo

ore 16.00 luogo: Museum Folkwang, Museumsplatz 1, Essen Musica delle prime avanguardie italiane Steffen Schleiermacher, pianoforte e moderazione, esegue opere di Alfredo Casella, Gian Francesco Malipiero, Alberto Savinio, Ferruccio Busoni e altri. In collaborazione con il Kunstring Folkwang e il Verein der Freunde des Museum Folkwang e.V. (Associazione Amici del Museo Folkwang). Ingresso: 16,- Euro […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2018
Non al denaro, non all’amore né al cielo – Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria

ore 19.30 luogo: Forum Rautenstrauch-Joest-Museum, Cäcilienstr. 29-33, Colonia Concerto con musiche di Fabrizio De André Jens Barabasch (flauto), Riccardo Caraceni (violino), Domenico Catalano (basso elettrico), Maria Ferraro (voce), Pierluigi Ferraro (chitarra classica, voce), Irina Gembitzkaja (flauto), Christoph Gerhard (voce), Michael Kortländer (sassofono), Giuseppe Lombardo (batteria), Rocco Novella (chitarra elettrica), Luca Paglia (attore), Adriano Rullo (chitarra […]

Leggi di più
Eventi
9 Ottobre 2018
Concerto “Musica per la pace e la riconciliazione”

ore 19.30 luogo: Chiesa di Sant’Andreas, Komödienstr. 8, Colonia Sant’Anna di Stazzema: 74 anni dal massacro – i 10 anni dell’Organo della pace. Nel 2001 Maren Westermann e suo marito hanno fondato l’iniziativa “Un organo per Sant’Anna” per raccogliere, attraverso concerti di beneficenza, le donazioni necessarie alla ricostruzione dell’organo nella piccola chiesa del paese, il […]

Leggi di più
Eventi
9 Ottobre 2018
La testa nel secchio

ore 19.00 Serata concertistica con Gianfranco Reverberi, Ilaria Cappelluti e la band “I Reverberi” (Stella Tonon: voce, Riccardo Cammarata: batteria, Jens Berens: basso, Andreas Wunsch: chitarra, Bernd Wolfgarten: tastiera). Organizzazione e tecnica: Franco Liberati. Gianfranco Reverberi, uno dei più importanti protagonisti della scena musicale italiana, racconta nel libro “La testa nel secchio” storie e aneddoti […]

Leggi di più