Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Puccini e la fanciulla

ore 18.30

Fare Cinema – I. Settimana del Cinema italiano nel Mondo

Il Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove dal 21 al 27 maggio 2018 il grande cinema italiano all’estero. L’Istituto presenterà due film di autori rappresentativi della scena cinematografica italiana.

Incontro con la costumista Simonetta Leoncini

Segue alle ore 19.00

Puccini e la fanciulla
Regia: Paolo Benvenuti, I 2008, 84’, versione originale con sottotitoli in inglese, con Riccardo Moretti, Tania Squillario, Giovanna Daddi.

Il film racconta il rapporto tra la creatività musicale di Giacomo Puccini e una delle sue più intime e segrete fonti di ispirazione: l‘universo femminile. Il film ha ottenuto una candidatura ai Nastri d‘Argento. Torre del Lago, 1909. Doria Manfredi è una giovane donna impiegata come cameriera presso la villa di Giacomo Puccini. Un giorno viene accusata dalla moglie del Maestro, Elvira, di essere l‘amante di suo marito…

Dopo essersi interessato alla pittura, anche in virtù degli studi artistici svolti presso l‘Istituto d‘Arte e il Magistero a Firenze, Paolo Benvenuti si dedica al cinema cominciando a realizzare cortometraggi che ben presto gli valgono alcuni riconoscimenti ufficiali. Nel 1988 esordisce con il suo primo lungometraggio.

Ingresso gratuito. Vi preghiamo di voler comunicare la vostra partecipazione al tel. (0221) 9405610 o eMail iiccolonia@esteri.it

 

> aggiungere l’evento al mio calendario iCal/Outlook <