Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>TEATROEDANZA</span>
Eventi
15 Marzo 2019
Cabaret Yiddish

In lingua italiana con inserti in tedesco. Spettacolo con Moni Ovadia e con la Moni Ovadia Stage Orchestra: Maurizio Dehò (violino), Paolo Rocca (clarinetto), Albert Florian Mihai (fisarmonica), Luca Garlaschelli (contrabbasso) e Mauro Pagiaro (tecnica). Moni Ovadia, attore, autore, cantante, intellettuale raffinato e brillante punto di riferimento della cultura ebraica in Italia presenta uno dei […]

Leggi di più
Eventi
15 Marzo 2019
I nove comandamenti

Una rappresentazione diabolica sul Dio denaro. Spettacolo teatrale con il Teatro Due Mondi. Regia: Alberto Grilli, drammaturgia: Gigi Bertoni, ensemble: Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa, Renato Valmori. L’orologio batte le ore nove. Quattro diavoli saltano su un altare di grandi dimensioni che luccica in oro e argento. Sono venuti per annunciare i nove comandamenti […]

Leggi di più
Eventi
19 Dicembre 2018
Convegno Dario Fo (2)

ore 10.00 – 19.00 luogo: Festsaal der Universität Bonn, Am Hof 1, Bonn Alla seconda parte del seminario partecipano: Maria Carla Papini, Rolf Lohse, Bernardina Rago, Laetitia Dumont-Lewi, Giulia Tellini, Marco Villoresi e Diego Stefanelli. In seguito, il gruppo teatrale italo-tedesco D.I.E. Musa mette in scena un pezzo di Dario Fo. Si tratta di studenti […]

Leggi di più
Eventi
19 Dicembre 2018
Mistero Buffo

ore 19.00 Spettacolo teatrale con Mario Pirovano. In lingua italiana. Nell’ambito del convegno „Dario Fo“ verrà rappresentato un classico della sua produzione teatrale, lo spettacolo „Mistero Buffo“, interpretato dal noto attore e regista italiano Mario Pirovano. Dal 1983 Pirovano fa parte della compagnia teatrale di Dario Fo e Franca Rame, di cui è stato allievo. […]

Leggi di più
Eventi
19 Dicembre 2018
Convegno Dario Fo (1)

ore 10.00 – 18.00 Convegno nell’ambito della mostra „Dario Fo a colori“ Dario Fo (1926-2016) è uno dei più importanti e controversi autori italiani del ‘900. Quando, nel 1997, fu conferito il Premio Nobel per la letteratura a questo uomo di teatro, regista ed attore, fu evidente il potenziale di contrasto intorno alla sua persona […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2018
Dario Fo a colori

Inaugurazione: giovedì 15 novembre, ore 19.00 Mostra a cura di Mattea Fo e Stefano Bertea per la Compagnia teatrale Fo Rame Inaugurazione con piccolo ricevimento in presenza del figlio di Dario Fo, Jacopo e di sua nipote Mattea Fo, nonché del Console Generale d’Italia in Colonia, Pierluigi Giuseppe Ferraro e della Direttrice dell’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Eventi
20 Luglio 2018
Festival Verdi – Macbeth

ore 18.00 Regia: Liliana Cavani, I 2006, 157’, Versione originale con sottotitoli in tedesco, DVD. Direttore d’orchestra: Bruno Bartoletti Interpreti: Leo Nucci, Giuseppe Garra, Enrico Iori, Sylvie Valayre. Orchestra e coro del Teatro Regio di Parma. Con la regia di Liliana Cavani, che ambienta quest’opera verdiana nei momenti più bui della seconda Guerra Mondiale, si […]

Leggi di più
Eventi
20 Luglio 2018
L’Italia alla Fiera della Danza 2018: Circeo

ore 17.00 – 17.20 luogo: tanzhaus nrw, Studio 3, Erkrather Str. 30, Düsseldorf  L’Italia alla Fiera della Danza 2018 CIRCEOCoreografia: Fabrizio Favale Il Circeo è un promontorio che si affaccia sul Mar Tirreno. È anche il mitico luogo in cui Ulisse incontra Circe. Davanti ad un ampio orizzonte, privo di familiari punti di orientamento, i danzatori […]

Leggi di più
Eventi
9 Marzo 2018
Rigoletto

ore 19.00 Regia di Stefano Vizioli, Direttore: Massimo Zanetti, I 2008, 131’, versione originale con sottotitoli in tedesco. Rigoletto è un‘opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo „Le Roi s‘amuse“ („Il re si diverte“). Intenso dramma di passione, tradimento, amore filiale e vendetta, […]

Leggi di più
Eventi
9 Marzo 2018
Ferite a morte

ore 20.00 luogo: Künstlerhaus Mousonturm, Waldschmidtstraße 4, 60316 Francoforte Dopo l’Italia, la Tunisia, la Turchia, il Messico, il Portogallo, la Georgia, la Svizzera, la Francia, gli Stati Uniti, ed il suo debutto in Germania nel 2016 a Düsseldorf, FERITE A MORTE| TÖDLICH VERLETZT, il progetto sul femminicidio scritto da Serena Dandini con la collaborazione di […]

Leggi di più