Le malelingue. Artiste nell’Italia del dopoguerra | IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’IIC di Colonia, presenta l’incontro Le malelingue. Artiste nell’Italia del dopoguerra, che si terrà il 27 novembre alle ore 19:00 presso la sala teatro dell’Istituto. L’incontro è dedicato alle artiste nate tra le due guerre mondiali che, in modi diversi, incarnano l’altra metà dell’avanguardia nell’Italia […]
Leggi di piùArance rosse. Un viaggio alla scoperta degli agrumi italiani con Peter Peter | IIC Colonia
Nell’ambito della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia organizza un incontro con Peter Peter dedicato alla presentazione del suo libro Blutorangen. Eine Reise zu den Zitrusfrüchten Italiens (Wagenbach, 2024). L’incontro si terrà mercoledì 26 novembre alle 19 presso la sala teatro dell’Istituto. Con aneddoti, ricette e racconti storici, […]
Leggi di piùPUPO di Sofia Nappi | Leverkusen e Remscheid
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia promuove lo spettacolo PUPO di Sofia Nappi, che andrà in scena il 25 novembre alle 19.30 al Forum Leverkusen e il 27 novembre alle 19.30 al Teo Otto Theater di Remscheid. In italiano, “Pupo” indica sia il bambino che il pupazzo: il nuovo spettacolo di Sofia Nappi si ispira […]
Leggi di piùParole e sapori. Le passioni segrete della tavola del Commissario Montalbano | Open-Kitchen-Space Bornheimer Ratskeller, Francoforte
Nell’ambito della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia promuove la mezza-maratona gastro-letteraria Parole e sapori. Le passioni segrete della tavola del Commissario Montalbano, organizzata dall’Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Francoforte, venerdì 21 novembre 2025 alle ore 19 presso Open-Kitchen-Space Bornheimer Ratskeller in Kettelerallee 72, Frankfurt- Bornheim. Con […]
Leggi di piùPalazzina Laf | IN SALA. Cineclub italiano, IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia presenta la seconda edizione di In Sala. Cineclub italiano, con quattro nuovi appuntamenti mensili moderati da Eugenio Riversi e dedicati al tema Dai libri ai film. La prossima edizione del Cineclub In sala presenta in autunno quattro storie di grande intensità. Partendo da romanzi e da testimonianze di vicende […]
Leggi di piùIN Istituto. Gruppo di lettura | Biblioteca dell’IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Italienzentrum dell’Università di Bonn, organizza il gruppo di lettura “IN Istituto”, curato e moderato da Alessio Patanè e Martina Nappi, per promuovere il dialogo e la riflessione intorno ad autori contemporanei italiani recentemente tradotti in lingua tedesca. I testi da leggere saranno precedentemente comunicati agli iscritti. […]
Leggi di piùEsercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante | IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia presenta Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante, spettacolo di Chiara Guidi (voce) e Francesco Guerri (violoncello) che si terrà lunedì 17 novembre alle ore 19:00 presso la sala teatro dell’Istituto. Nei loro Esercizi Chiara Guidi e Francesco Guerri utilizzano la voce come chiave drammaturgica per […]
Leggi di piùTendenzen in der neueren italienischen Literatur und ihrer Übersetzung | IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’IIC di Colonia, presenta il 12 novembre alle ore 19:00 l’incontro con Annette Kopetzki dal titolo Tendenzen in der neueren italienischen Literatur und ihrer Übersetzung. L’appuntamento sarà moderato da Anna Vollmer. In occasione della Frankfurter Buchmesse 2024 abbiamo conosciuto una letteratura italiana molto diversa […]
Leggi di piùLe radici e le ali. Storie di italiani e italiane in Germania | Baukunstarchiv NRW Dortmund
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia ospita il panel Le radici e le ali. Storie di italiani e italiane in Germania che si terrà sabato 8 novembre 2025 presso il Baukunstarchiv NRW di Dortmund nell’ambito dell’evento Memorie e Futuro. 70 anni di accordi Italia-Germania organizzato dal Comites di Dortmund. Cogliendo l’occasione del 70mo anniversario […]
Leggi di piùIncontro con Antonio Rezza e Flavia Mastrella | IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia ospita Antonio Rezza e Flavia Mastrella per un incontro pubblico dedicato a raccontare il loro percorso artistico come presentato nel libro Clamori al vento. L’arte, la vita, i miracoli, edito da Il Saggiatore nel 2014. Modera l’incontro Cristina Giordano. Dal 1987 Flavia Mastrella e Antonio Rezza condividono il loro percorso […]
Leggi di più