Literatur, incontro tra Massimo Carlotto e Claudia D’Avino│IIC Colonia
Nell’ambito del ciclo Literatur, che intende presentare la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia propone un incontro con Massimo Carlotto, autore di E verrà un altro inverno, edito in Italia da Rizzoli e pubblicato in Germania dalla casa editrice Folio Verlag con il titolo Und es […]
Leggi di più“Filangieri – Politico e Filosofo di Stato nella Napoli del ‘700” │ conferenza a cura di Rolf Uthoff, IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Istituto, promuove la conferenza a cura di Rolf Uthoff, “Filangieri – Politico e Filosofo di Stato nella Napoli del ‘700”, che si terrà l’11 maggio alle ore 19.00. Nel suo intervento, Rolf Uthoff parlerà del pensiero illuminista e riformatore di questo giurista e pensatore […]
Leggi di più“Con Gusto. Die Kulinarische Geschichte der Italiensehnsucht” │presentazione con Dieter Richter, Deutsch-Italienische Vereinigung e.V. Francoforte
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia promuove la presentazione del libro di Dieter Richter “Con Gusto. Die Kulinarische Geschichte der Italiensehnsucht” che avrà luogo alla presenza dell’autore il 5 maggio alle 19 presso la Deutsch-Italienische Vereinigung e.V. di Francoforte. Organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina (Delegazione Francoforte) in collaborazione con la Deutsch-Italienische Vereinigung e.V. e l’Istituto […]
Leggi di piùLiteratur, incontro con Giulia Corsalini e Giovanni Palilla
Nell’ambito del ciclo Literatur, che intende presentare la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con gli Istituti di Cultura di Berlino e di Amburgo, propone un incontro con Giulia Corsalini, autrice di La lettrice di Cechov, edito in Italia da nottetempo e pubblicato in […]
Leggi di piùNosferatu – Una sinfonia dell’orrore │ proiezione con musiche dal vivo dell’Ensemble L’arsenale, Hessisches Staatstheater Wiesbaden
Nell’ambito della Internationale Maifestspiele Wiesbaden, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con lo Hessisches Staatstheater Wiesbaden, presenta Nosferatu – Eine Symphonie des Grauens, proiezione della storica pellicola di Friedrich Wilhelm Murnau con la musicalizzazione dal vivo dell’Ensemble L’arsenale, che si terrà il 2 maggio alle 19.00 a Wiesbaden. Il più intramontabile di tutti i film […]
Leggi di piùAugenblick: sguardi sul mondo tra presente e avvenire │ Marco Tonelli incontra Flavia Mastrella – 2 maggio ore 19 (online)
Nell’ambito del progetto “Augenblick: sguardi sul mondo tra presente e avvenire”, un ciclo di appuntamenti in formato video con protagonisti del mondo dell’arte e della cultura contemporanea italiana, Marco Tonelli incontra Flavia Mastrella. Il video dell’intervista sarà visibile lunedì 2 maggio dalle 19 sul canale youtube dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia. Flavia Mastrella si […]
Leggi di piùAugenblick: sguardi sul mondo tra presente e avvenire│Marco Tonelli incontra Antonio Rezza – 2 maggio ore 19 (online)
Nell’ambito del progetto “Augenblick: sguardi sul mondo tra presente e avvenire”, un ciclo di appuntamenti in formato video con protagonisti del mondo dell’arte e della cultura contemporanea italiana, Marco Tonelli incontra Antonio Rezza. Il video dell’intervista sarà visibile lunedì 2 maggio dalle 19 sul canale youtube dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia. Antonio Rezza si […]
Leggi di piùEugenio Bennato in concerto│Großer Sendesaal im Funkhaus della WDR, 28 aprile ore 19, Colonia
Nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni di COSMO Italiano, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia organizza, in collaborazione con WDR-Cosmo, il concerto di Eugenio Bennato e Taranta Power, che si terrà il 28 aprile 2022 alle 19 presso la Großer Sendesaal im Funkhaus della WDR. Due figure femminili a rappresentare l’energia della taranta che […]
Leggi di piùLe Supplici. Lettura teatrale con accompagnamento musicale │IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con il Centro Interculturale Offene Welt-Mondoaperto presenta lo spettacolo Le Supplici. Lettura teatrale con accompagnamento musicale, della Compagnia Itakatheater, che si terrà il 26 aprile alle 19 presso la Sala teatro dell’IIC Colonia. Le Supplici sono cinquanta sorelle che, obbligate a un matrimonio forzato con i cugini […]
Leggi di piùIT Is: Tradizione, Invenzione, Condivisione e Responsabilità nel design italiano contemporaneo │IIC Colonia
Nell’ambito della Giornata del Design Italiano nel Mondo (Italian Design Day), dedicata al tema “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile”, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con IN Residence Design, presenta IT Is: Tradizione, Invenzione, Condivisione e Responsabilità nel design italiano contemporaneo, un progetto espositivo che sarà visitabile dal 24 marzo […]
Leggi di più