Literatur, incontro tra Claudia Petrucci e Mirjam Bitter │IIC Colonia
Nell’ambito del ciclo Literatur, che intende presentare la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia propone l’incontro tra Claudia Petrucci e Mirjam Bitter, rispettivamente autrice e traduttrice de L’esercizio, edito in Italia da La Nave di Teseo e pubblicato in Germania dalla casa editrice Wagenbach con il […]
Leggi di più“Lo scrittore e traduttore Karl Wolfskehl – un amico di Stefan George in Italia”│conferenza del prof. Gabriele Guerra, IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Istituto, promuove la conferenza del prof. Gabriele Guerra, “Lo scrittore e traduttore Karl Wolfskehl – un amico di Stefan George in Italia”, che si terrà il 16 febbraio alle ore 19.00. Karl Wolfskehl ha fatto parte del gruppo intorno al poeta Stefan George a […]
Leggi di più“Oh, che dolce cosa…!” La prospettiva centrale come principio dell’immagine” | conferenza del Dr. Uwe Westfehling, IIC Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Istituto, promuove la conferenza di Uwe Westfehling, “Oh, che dolce cosa … !” La prospettiva centrale come principio dell’immagine”, che si terrà il 26 gennaio alle ore 19.00. L’esclamazione attribuita al pittore Paolo Uccello prefigura l’entusiasmo che gli artisti rinascimentali nutrivano per il sistema di […]
Leggi di più#PerNonDimenticare “La stella di Andra e Tati” | film d’animazione di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli (online)
#PerNonDimenticare In occasione del giorno della memoria 2022 (27.1.2022), l’IIC Colonia e l’IIC Amburgo presentano: il film d’animazione “La stella di Andra e Tati” (28 min. in italiano con i sottotitoli in tedesco) visibile da lunedì 24 gennaio fino a domenica 30 gennaio 2022 sul link alla piattaforma RAI Play che sarà pubblicato >>>qui. “La […]
Leggi di piùTavola rotonda: „La coppia franco-tedesca – un mito da abbandonare?” (online)
In occasione delle celebrazioni della Giornata franco-tedesca 2022, l’Istituto Italiano di Cultura partecipa all’incontro organizzato dall’Institut français di Bonn in collaborazione con il Gustav-Streseman-Institut, il Deutsch-Französisches Jugendwerk (DFJW) e l’École européenne Friedrich-Ebert-Gymnasium di Bonn sul tema „La coppia franco-tedesca – un mito da abbandonare?“ All’incontro interverranno Isabelle Maras, esperta per il sostegno dei rapporti esterni […]
Leggi di piùKiss, kick, kiss – Istallazione dell’artista Davide Sgambaro│IIC Colonia
Nell’ambito della Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia presenta Kiss, kick, kiss, la mostra dell’artista Davide Sgambaro, visitabile dal 9 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022. L’esposizione rientra nel progetto Cantica21, iniziativa del Ministero Esteri e Cooperazione Internazionale e del Ministero della Cultura […]
Leggi di piùKiss, kick, kiss – un dialogo tra Lorenzo Balbi e Davide Sgambaro (online)
In occasione della mostra Kiss, kick, kiss di Davide Sgambaro, visitabile fino al prossimo 7 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia propone un incontro con l’artista e Lorenzo Balbi, direttore artistico del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna visibile sulla nostra pagina Youtube a partire dal 21/12/21 ore 18.00. Davide Sgambaro (Cittadella, 1989). […]
Leggi di piùLa cultura in cucina: percorsi gastronomici sostenibili. Videointervista con la Chef Caterina Ceraudo, 25/11/21, ore 18.00
In occasione della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per promuovere la ricchezza e la varietà delle tradizioni enogastronomiche italiane, è dedicata, quest’anno, al tema Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia […]
Leggi di più“VERSO SUD – Festival del cinema italiano”, dal 19/11 – 3/12/2021
l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia partecipa alla 27ma edizione della rassegna Verso Sud, che si terrà a Francoforte dal 19 al 3 dicembre 2021. Organizzata dal DFF – Deutsches Filminstitut & Filmmuseum, Frankfurt, in collaborazione con la Direzione generale per il Cinema del Ministero della Cultura, l’associazione Made in Italy, Il Consolato Generale d’Italia […]
Leggi di più“Melancholia” – Valerio Sannicandro con l’Ensemble Horizonte in concerto, 25/11/21, IIC Colonia, ore 19.00
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia presenta il concerto “Melancholia“, dell’ENSEMBLE HORIZONTE diretto da Valerio Sannicandro, che si terrà il 25 novembre alle ore 19.00 presso la Sala Teatro dell’Istituto. In un programma che ha al centro Melancholia e Melos, i sette musicisti attraverseranno ed interpreteranno le diverse forme in cui la linea melodica, elemento […]
Leggi di più