Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 13 Mag 2021Mar 18 Mag 2021
Caravaggio – l’Anima e il Sangue – 17/05/2021, ore 17.00

Vi presentiamo il film documentario d’arte “Caravaggio, l’anima e il sangue”: 17 maggio 2021, ore 17.00.Per iscriversi al film cliccare direttamente sul link e registrarsi con una propria password:https://www.mymovies.it/ondemand/iic/movie/7511-caravaggio-il-sangue-e-l-anima/i primi 250 iscritti avranno accesso gratuito al film, che sarà visibile per una durata di 24 ore. Regia: Jesus Garces Lambert, Cast: Manuel Agnelli, Emanuele Marigliano, […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Mag 2021Lun 17 Mag 2021
Serena Dandini – La vasca del Führer 17/5/2021, ore 19.30

Con un Saluto istituzionale della Prof. Maria Carolina Foi – Direttrice dell’Istituto di Cultura di BerlinoModerazione: Elettra de Salvo

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mag 2021Sab 15 Mag 2021
MAESTRI. Incontriamoli ! JOSEPH BEUYS a 100 anni dalla nascita – 11-15/05/21

Lecture, Performance, Video, Incontri e Testimonianze a cura di Manuela Gandini e Susanna Schoenberg 11,12,13,14,15 maggio, ore 21:00 – live streaming sui canali Youtube Facebook del Teatro Out Off Mostra: Der Fehler fängt schon an, wenn einer sich anschickt Keilrahmen und Leinwand zu kaufen a cura di Patrizio Peterlini. Opere della Collezione Luigi Bonotto 11 […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mag 2021Mer 29 Set 2021
“Caruso, Corelli, Di Stefano. Miti del canto italiano” – dal 2/8/21

CARUSO, CORELLI, DI STEFANO 1921-2021 su italiana.esteri.it e su teatroallascala.org   Sarà online da lunedì 2 agosto la mostra virtuale Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021 / Miti del canto italiano che per un anno porterà tutti i visitatori dei portali italiana.esteri.it e teatroallascala.org a scoprire e approfondire le vite straordinarie dei tre grandi tenori, immergendosi […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mag 2021Mer 29 Set 2021
Raffaele Campanella – Leggere Dante: come, perché?

“Leggere Dante: come, perché” è il nuovo lavoro di Raffaele Campanella, già autore di numerosi studi e pubblicazioni su Dante Alighieri, il suo pensiero e le sue opere, il quale, in occasione dell’anno dantesco, propone in un breve saggio dal chiaro taglio divulgativo un’introduzione al Sommo Poeta e al suo capolavoro. Con questo testo – […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Apr 2021Dom 09 Mag 2021
“Tiziano, Lo Specchio di Venere” – conf. online a cura del Dr. Francesco Di Ciaula – 06/05/2021, ore 12.00

Tiziano, Lo Specchio di Venere. Eros, Mito e Amore nella grande Pittura del Maestro del Cinquecento veneto. Tiziano Vecellio incarna la grandezza dell’arte veneziana del Rinascimento, autore di una rivoluzione stilistica raggiunta tramite una ricchezza cromatica e compositiva che influenzerà l’intero corso della pittura del Cinquecento e del Seicento.L’artista veneto si forma sul melanconico ed […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Apr 2021Dom 02 Mag 2021
I venerdì della Scienza del Forum Accademico Italiano (FAI) – 30/04/2021

Intervista con il Prof. Emanuele Coccia – Professore all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi – visibile sulla pagina youtube dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia a partire dal 30.4.2021 al seguente link: https://youtu.be/PgOtxYm8HsY Nell’ambito dei venerdì della Scienza organizzati con il Forum Accademico Italiano di Colonia, la Prof.ssa Fiorella Retucci intervista il […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Apr 2021Dom 02 Mag 2021
La Napoli di mio padre – 27/4/2021

Il cortometraggio multipremiato  “La Napoli di mio padre”, scritto e diretto da Alessia Bottone è una riflessione intima e personale sullo sguardo dell’uomo che l’ha ispirata sin da quando era piccola. Il film è visibile sul canale Vimeo all’indirizzo: https://vimeo.com/429919036 . Per partecipare alla proiezione online gratuita, iscriversi entro il 25.04.2021 all’indirizzo mail iiccolonia@esteri.it. Gli […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Apr 2021Dom 02 Mag 2021
Presentazione di “Foto di ragazza senza gruppo”, il nuovo libro di Giuseppe Giambusso – 2/5/2021

Domenica, 2 maggio 2021, 18:00 – 21:00Questo il link per partecipare: https://zoom.us/j/98217896997 Il 2 maggio, alle ore 18.00, sulla piattaforma Zoom, il Comites di Dortmund presenta, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, la presentazione della raccolta di poesie “Foto di ragazza senza gruppo – Mädchenbild ohne Gruppe” (Thelem 2020), di Giuseppe Giambusso.L’evento […]

Leggi di più