Il mito delle origini. Breve storia degli Spaghetti al Pomodoro – 22.4.21., ore 19.30 – 20.30
Per partecipare cliccare qui: https://us02web.zoom.us/j/82237715129
Leggi di più“Michelangelo – Il sogno dell’Eroe”, conf. online a cura del Dr. Francesco Di Ciaula – 14.04.2021
La storia di Michelangelo scultore è emblematica dell’arte del Rinascimento fiorentino, che attorno all’idea di bellezza del corpo umano costruisce i suoi principali fondamenti stilistici. Michelangelo cresce nella cerchia stretta di Lorenzo de’ Medici, dominata dal culto di Eroi dell’Antico come Ercole, la cui potenza fisica diventa simbolo della Firenze conquistatrice. Con il David, capolavoro […]
Leggi di piùIV Giornata della Ricerca italiana nel mondo – 15.04.2021
Incontro con la Dott.ssa Fiorella Belpoggi – Direttrice Scientifica dell’Istituto Ramazzini di Bologna. Nell’ambito dei venerdì della Scienza organizzati con il Forum Accademico Italiano di Colonia, la Prof.ssa Maria Cristina Polidori intervista la Dott.ssa Fiorella Belpoggi sul tema delle radiofrequenze e dello stato della ricerca medico-scientifica nel settore. In particolare si parlerà di sviluppo, tipologie […]
Leggi di piùIl Duomo di Milano, conferenza online a cura del Dr. Francesco Di Ciaula – 7.4.2021
Il 15 aprile 2019 abbiamo trattenuto il respiro quando la cattedrale di Notre Dame di Parigi è andata in fiamme. Ad andare in fumo non era solo un monumento ma anche il simbolo di un’intera epoca, quella del Gotico francese. È subito partita una campagna di sostegno da tutto il mondo ed il governo francese […]
Leggi di piùTerra e mare. Discorsi di cucina con… – 30.3.2021
Il video è disponibile a partire dal 30 marzo 2021 sul canale Youtube dell’IIC Colonia all’indirizzo:https://youtu.be/geteSNL16Ns Mauro Uliassi – Ristorante ULIASSI *** (Senigallia) Laura Melara-Dürbeck – Accademia Italiana della Cucina – Delegazione Francoforte La voglia di viaggiare e di vivere nuovamente un momento di convivialità seduti in un bel ristorante ci ha spinto a […]
Leggi di piùQuadriennale d’Arte di Roma
Quadriennale d’arte 2020 FUORI non si ferma! Da oggi potrete esplorare il tour virtuale della mostra: un percorso tra le sale di @palazzoesposizioni, con contenuti speciali, video a 360°, schede e approfondimenti. Un’esperienza di visita da casa in attesa di potervi riaccogliere presto di persona. Quadriennale d’arte 2020 FUORI a cura di Sarah Cosulich […]
Leggi di più“VERSO SUD – Festival del cinema italiano”, online dal 1-19 marzo 2021
In attesa della riapertura delle sale cinematografiche, il DFF- Deutsches Filminstitut & Filmmuseum di Francoforte sul Meno offre in modalità online una selezione di film italiani contemporanei, accompagnata da introduzioni e conversazioni con ospiti e registi registrate per l’occasione. L’offerta digitale di “Verso Sud” si articola in due fasi. Dall’1 al 12 marzo, le “Serate […]
Leggi di piùDantedì 2021 – “Dante, la pandemia e la Monarchia” – 25.3.2021
In occasione del Dantedì 2021 l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia in collaborazione con il Forum Accademico Italiano di Colonia presenta il 25 marzo 2021 un’intervista online di Fiorella Retucci con Andrea Tabarroni dal titolo: Dante, la pandemia e la Monarchia. L’evento sarà visibile a partire dalle ore 12.00 sul canale youtube dell’IIC Colonia: https://youtu.be/DmI15kqT-CE […]
Leggi di più“Save the bees. Salviamo le api! Salviamo il nostro pianeta!” – 26.3.2021, ore 19.00
Italia Altrove Francoforte, aderendo e sostenendo l’iniziativa “Save the bees per la salvaguardia della salute umana e degli ecosistemi”, presenta un evento-dibattito in diretta sui suoi canali social: www.facebook.com/italiaaltrovefrancoforte, www.youtube.com/results?search_query=italia+altrove+francoforte Si parlerà di moria delle api, nesso tra agricoltura e clima, danni da pesticidi, interferenti endocrini e, non da ultimo, del ruolo dei consumatori per […]
Leggi di piùConferenza on line a cura del dott. Francesco di Ciaula: Botticelli e il piacer Divino – Il mistero della Natura e della Bellezza nell’arte di un genio del Rinascimento – 24.3.2021
Il primo appuntamento del ciclo di conferenze “I grandi Maestri dell’arte italiana“, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Amburgo e la Società Italo-tedesca Dante Alighieri di Düsseldorf, è dedicato al pittore fiorentino del primo Rinascimento, Sandro Botticelli. La conferenza sarà visibile sulla pagina youtube dell’Istituto Italiano di Cultura di Colonia a partire dal 24.3.2021, […]
Leggi di più