Fare Cinema 2021 – 14-20/6/2021 – Reboot: Il cinema italiano riparte
“Reboot – Il cinema italiano riparte” e “Il nuovo abbraccio del cinema: dalla pandemia al set” Dieci conversazioni, dieci volti forti, dieci diverse professionalità del cinema italiano contemporaneo: ideato e prodotto da Fondazione Cinema per Roma, “Reboot. Il cinema italiano riparte” è un progetto originale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, parte […]
Leggi di piùFare Cinema 2021 – 14-20/6/2021 – Oltre lo schermo
Oltre lo schermo. 15 Documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte Grazie alla collaborazione con Audiovisiva verra’ lanciata nella settimana di Fare Cinema una rassegna tematica composta da 15 documentari dedicati ai grandi maestri italiani attivi nella filiera del cinema: https://rassegne.audiovisiva.org/rassegna/oltre-lo-schermo/colonia Scoprile qui in anteprima (brochure) Gli angeli nascosti di Luchino Visconti di Silvia Giulietti, […]
Leggi di piùConcerto con Aurora Sperduto e Marco Medved – 1/7/2021 – ore 19.00
Il concerto è visibile in live streaming al link: https://youtu.be/BJrtHhHuB5k
Leggi di piùV Simposio Scientifico del Forum Accademico Italiano e.V – 21/6/2021
Per collegarsi al Simposio: https://zoom.us/meeting/register/tJEpf-iprTkjGdV9OnqUIYI9hvNcMLarqqbj In conformità a quanto deciso dal Comune di Colonia, potrà accedere all’Istituto di Cultura Colonia unicamente chi presenterà UN REFERTO (in formato cartaceo oppure digitale) RELATIVO AD UN TEST NEGATIVO COVID, antigenico o molecolare, EFFETTUATO NON PRIMA DI 24 ORE DAL MOMENTO DELL’INGRESSO o una dimostrazione […]
Leggi di piùFare Cinema 2021 – 14-20/6/2021 – Con la macchina da presa
Con la macchina da presa. Festival dei mestieri del cinema – in collaborazione con la casa di distribuzione True Colours Rassegna di film italiani recenti a disposizione gratuita della rete per fruizione on-line sulla piattaforma MyMovies. I seguenti film, “Fortuna” (2020) di Nicolangelo Gelormini; “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis; “Sembra mio figlio” […]
Leggi di piùFare Cinema 2021 – 14-20/6/2021 – Biopic TV
BIOPIC TV Grazie alla collaborazione con RAICom e Movieheart saranno messe a disposizione delle Sedi le fiction biopic “Enrico Piaggio, un sogno italiano” (2019) con Alessio Boni e Violante Placido, dedicato alla vita dell’imprenditore toscano, e “Luisa Spagnoli” (2016) con Luisa Ranieri, miniserie TV in due puntate basata sulla biografia della fondatrice della Perugina. I film […]
Leggi di piùSciascia e la giustizia. Ricognizione sul tema centrale dell’opera dello scrittore siciliano – 16/6/2021
Conferenza a cura del Prof. Filippo La Porta: “Sciascia e la giustizia” 16.06.2021 (ore 10.30-12.00) Intervento digitale sulla piattaforma Webex. Il link di accesso verrà assegnato dietro segnalazione individuale. Si è pregati di rivolgersi per email direttamente alla coordinatrice, Dr. S. Borvitz (sieglinde.borvitz@hhu.de). „Tutto è legato, per me, al problema della giustizia: in cui si involge quello […]
Leggi di piùIl mestiere del doppiatore nel cinema – Franco Montini intervista Pino Insegno
Nell’ambito della IV edizione della rassegna dedicata al cinema italiano ‘Fare cinema‘, gli Istituti Italiani di Cultura di Monaco, Colonia e Varsavia presentano una intervista all’attore e doppiatore italiano Pino Insegno. Ad intervistarlo, il giornalista e critico cinematografico Franco Montini. L’attività artistica in ambito teatrale e televisivo di Pino Insegno si accompagna ad una intensa […]
Leggi di piùGiornata di Studio: L’Italiano – 18/6/2021
Cari partecipanti al simposio “Roma nel mondo letterario e nei film” Potete accedere all’evento principale tramite il seguente link, che sarà aperto dalle 14.15: Partecipa alla riunione di Zoom https://uni-bonn.zoom.us/j/98246598063?pwd=Rnl3WkdaVzdyaXY2N2NocUdKRDloUT09 ID riunione: 982 4659 8063 – Codice ID: 203900 La “Giornata di studio L’Italiano”, dal titolo Roma nel mondo letterario e nei film, si svolgerà […]
Leggi di più“I grandi Maestri dell’arte italiana”
Ciclo di cinque conferenze on line a cura del dott. Francesco Di Ciaula: 24.03.21 (Botticelli), 14.04.21 (Michelangelo), 6.05.21 (Tiziano), 20.05.21 (Caravaggio) e 24.06.21 (Tiepolo) e organizzato in collaborazione con l’IIC di Amburgo, l’Associazione italo-tedesca-Dante Alighieri di Düsseldorf, nonché la Federazione delle Associazioni Italo-Tedesche in Germania. Le conferenze saranno visibili con sottotitoli tedeschi nelle date indicate […]
Leggi di più