“Passeggiate italiane” – Ciclo di Conferenze a cura di Ulrich Forster: 27.01.2021 – 10.03.2021
Leggi di più21. Giornata della Memoria – 27.01.2021
In occasione della 21. Giornata della Memoria l’IIC Colonia presenta, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, il 27.01.2021 alle ore 18.30 gratuitamente il film “Anita B.” di Roberto Faenza in originale con sottotitoli inglesi/francesi in modalità online. Visto l’elevato numero di partecipanti alle ultime proiezioni cinematografiche, Vi preghiamo di […]
Leggi di piùPresentazione online del film: “Bangla” – 13.01.2021, ore 18.30
In collaborazione con il distributore missingFilms di Berlino, l’Istituto Italiano di Cultura presenta l’ 13.01.2021 alle ore 18.30 gratuitamente il film “Bangla” di Phaim Bhuiyan in originale con sottotitoli tedeschi in modalità online. Per partecipare alla proiezione online gratuita sulla piattaforma Vimeo, Vi preghiamo di iscriverVi entro il 11.01.2021 all’indirizzo mail iiccolonia@esteri.it. Le prime 30 […]
Leggi di piùPresentazione del film “Come un gatto in tangenziale” di Riccardo Milani – 18.02.2021, ore 18.30
Come un gatto in tangenziale, Italia 2018, commedia con: Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Luca Angeletti, Antonio D’Ausilio,Durata: 1h 38 min., in coll. con True Colours, Roma Riccardo Milani affronta uno dei temi oggi molto attuali, cioè quello dell’incomunicabilità fra il centro e la periferia, fra un’alta borghesia intellettuale teoricamente illuminata che spesso si […]
Leggi di piùAlle fonti della Bellezza, Corso di Storia dell’Arte: 27.11.2020 – 19.02.2021
Un viaggio nell’Arte in Italia tra Medioevo e Rinascimento Corso di Storia dell’Arte a cura di Francesco Di Ciaula. Francesco Di Ciaula è uno storico dell’arte e curatore museale. Nasce a Bari il 16 marzo del 1973. Dopo la maturità classica si iscriveall’Università di Siena per frequentare il corso di laurea in Lettere Moderne con […]
Leggi di piùStrumenti e idee per una didattica dell’italiano a distanza – 30.01.2021
Leggi di piùConferenza: Raffaello – Tra Amor sacro e Amor profano. La nascita del Bello nel Cinquecento – 16.12.2020
Conferenza online a cura del dott. Francesco Di Ciaula a partire da oggi, 16.12.2020, al link: https://youtu.be/IBCLeZzCzqs Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, genio del Rinascimento e artista noto in tutto il mondo. Nel cinquecentenario dalla morte, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura […]
Leggi di piùLa Patria di Sciascia – 28.01.2021
Comitato Nazionale Centenario Sciasciano 28 gennaio 2021 15:00 – 16:15 LA PATRIA DI SCIASCIA Piattaforma digitale “Il nome di uno scrittore, il titolo di un libro, possono a volte, e per alcuni, suonare come quello di una patria: e così accadde al giudice sentendo quello di Courier… “LEONARDO SCIASCIA, Porte aperte [1987] Per Leonardo Sciascia, […]
Leggi di più700esimo Anniversario della morte di Dante Alighieri. Dalla selva oscura al Paradiso. Un audiolibro in 33 lingue
Un’occasione per ascoltare i momenti salienti della Divina Commedia! Versione Italiana! L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia è lieto di comunicare che è disponibile un audiolibro sulla Divina Commedia di Dante Alighieri, edito da Emons Audiolibri. Il progetto, prodotto dalla Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione […]
Leggi di piùV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – 15.12.2020
In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si è svolta dal 23 al 29 novembre 2020 e ha per tematica: “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi“, ENIT Francoforte, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Berlino, questo Istituto Italiano di Cultura e con l’Accademia […]
Leggi di più