Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 14 Mar 2020Sab 02 Mag 2020
#Stanottea – i Musei Vaticani

#Stanottea ripropone online su Rai Play un magnifico viaggio attraverso i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro. A farci da guida, un nome d’eccellenza come Alberto Angela.  

Leggi di più
Concluso Ven 13 Mar 2020Mar 30 Giu 2020
Storie da Palazzo – Palazzo Madama

Per la campagna #StoriedaPalazzo, il Museo Palazzo Madama di Torino, mette a disposizione oltre sessanta video, in cui i conservatori del Museo ci conducono attraverso le opere e gli spazi del famoso palazzo-museo situato nel cuore storico della città.   

Leggi di più
Concluso Ven 13 Mar 2020Mer 06 Mag 2020
#LaCulturaNonSiFerma – Giornata Mondiale della Danza

In occasione della Giornata Mondiale della Danza, la Regione Emilia Romagna presenta una programmazione online incentrata sui grandi interpreti internazionali: Chotto Desh di Akram Khan; Rocco con la coreografia di Emio Greco e Pieter C. Sholten; Paquita e Swan Lake (Act II) dei Les Ballets Trockadero de Monte Carlo (chiamati comunemente I Trocks), Syncope del […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Mar 2020Gio 30 Lug 2020
Evento Online con Nadia Terranova: Der Morgen, an dem mein Vater aufstand und verschwand

Webinair tenuto dall’Istituto Italiano di Cultura a Berlino con l’autrice siciliana Nadia Terranova. Insieme alla moderatrice Costanze Neumann, presenta il suo nuovo libro “Der Morgen, an dem mein Vater aufstand und verschwand” (Aufbau Verlag 2020), in uscita in Germania a giugno. In Italia il libro a cura di Esther Hansen è stato pubblicato con il […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Mar 2020Mer 11 Mar 2020
ItaliArts

Si informa che la prevista inaugurazione della mostra non avrà luogo! Mostra con artisti del Friuli Venezia-Giulia.ItaliArts propone a Colonia un incontro con l’arte e le sensibilità creative, rappresentative di un Paese mitteleuropeo perennemente sollecitato dalla luce. Gli artisti, protagonisti anche di altri momenti espositivi europei nell’ambito del progetto “ItaliArts”, sottolineano con il loro segno […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Mar 2020Dom 03 Mag 2020
Festival Verdi Online – Le Trouvère

A conclusione di questa rassegna d’eccellenza del Teatro Regio di Parma, l’opera “Le Trouvère”. L’opera in quattro atti su libretto di Salvadore Cammarano con traduzione francese di Émilien Pacini, sarà disponibile online a partire dalle ore 20.00 del 2 di maggio fino alla mezzanote del 3 di maggio. Per la visione online: link

Leggi di più
Concluso Mer 11 Mar 2020Ven 31 Lug 2020
100 anni di Gianni Rodari

Ricorre nel 2020 il centenario della nascita di Gianni Rodari (23 ottobre 1920), autore noto in tutto il mondo e unanimemente ritenuto tra i più innovativi scrittori per l’infanzia.Bologna Children’s Book Fair e Regione Emilia-Romagna celebrano questo anniversario con la mostra Figure per Gianni Rodari. Eccellenze Italiane, curata da Cooperativa Giannino Stoppani/Accademia Drosselmeier e realizzata […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mar 2020Gio 30 Lug 2020
Premio Strega 2020 – “12 Incontri con il romanzo italiano contemporaneo”

L’ Istituto Italiano Di Cultura – Amburgo e l’ Istituto Italiano Di Cultura – Vienna in collaborazione con le case editrici Hanser e Zsolnay pubblicano ” 12 incontri con il romanzo italiano di oggi / 12 Begegnungenmit Italiens Prosa der Gegenwart”. Raccolta di dodici estratti di altrettanti romanzi nominati per il rinomato Premio Strega 2020. […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Mar 2020Gio 30 Lug 2020
Progetto Suono Italiano 2020

Progetto Suono Italiano 2020 on line-il CIDIM sulla propria piattaforma You Tube presenta il progetto Sor eseguito da 20 fra i più grandi chitarristi italiani. Il progetto, articolato in quattro parti in ciascuna delle quali sono presentati 5 studi disposti in ordine cronologico dal n.1. al n. 20, è disponibile sulla piattaforma You Tube del […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Mar 2020Lun 10 Ago 2020
Intervista a Valeria Parrella, finalista al Premio Strega 2020

L’IIC Colonia segnala l’intervista trasmessa su RAI cultura dell’Autrice Valeria Parrella, una dei dodici finalisti del Premio Strega 2020. Il 2 aprile 2020 è uscito Almarina, il nuovo romanzo di Valeria Parrella. È la storia dell’incontro nel carcere minorile di Nisida fra Elisabetta, insegnante di matematica cinquantenne che ha perso da poco il marito, e […]

Leggi di più