Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 20 Mar 2020Gio 23 Apr 2020
Raffaello e il Realismo

Silvia Malaguzzi, storica dell’arte e della gioielleria, ci parla del rapporto tra la pittura di Raffaello e i gioielli, ingrediente fondamentale nella sua personale ricerca di realismo.  

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mar 2020Gio 30 Apr 2020
Giornata della ricerca italiana nel mondo

Oggi è la giornata della ricerca italiana nel mondo. L’Istituto Italiano di Cultura e il Forum Accademico Italiano di Colonia avrebbero tenuto in aprile un simposio scientifico invitando a Colonia il Dr. Roberto Cingolani, presidente dell’ Istituto Italiano di Tecnologia dal 2005 al 2019 e da settembre 2019 responsabile dell’innovazione tecnologica di Leonardo. Di seguito […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mar 2020Mer 29 Apr 2020
I due Foscari e Nabucco

Il Festival Verdi Home Streaming, organizzato dal Teatro Regio di Parma, si arricchisce di due titoli straordinari, “I due Foscari” e “Nabucco”. Sulla piattaforma online libera e gratuita di Opera Europa, sarà possibile vederli per sei mesi dalla data della loro prima trasmissione: I due Foscari il 14 aprile 2020, alle ore 20.00, Nabucco, il […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mar 2020Mer 15 Lug 2020
ItalyArt: l’arte italiana online a 360°

Un Grand Tour a 360° tra chiese, musei e monumenti storici d’Italia. È questo lo scopo di ItalyArt, che in questo momento storico particolare, legato alle misure restrittive per cercare di limitare la diffusione del coronavirus, ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli amanti dell’arte e della cultura italiana nel mondo il suo […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mar 2020Mer 15 Lug 2020
Gran Virtual Tour

“Gran virtual tour” è un viaggio digitale lungo tutta la Penisola: esplora online da casa la bellezza del patrimonio culturale italiano attraverso i tour virtuali di teatri, archivi e biblioteche, musei e parchi archeologici statali alla scoperta di platee, foyer e palcoscenici, del prezioso patrimonio cartaceo e delle collezioni ricche di opere note e di […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mar 2020Gio 30 Apr 2020
Festival Verdi Home Streaming – I Vespri Siciliani

Festival Verdi Home Streaming prosegue la propria programmazione dal 20 aprile al 3 maggio 2020 con 5 ulteriori titoli del catalogo verdiano proposti gratuitamente al pubblico su teatroregioparma.it grazie alla collaborazione di Unitel, Dynamic e OperaVision e in condivisione con il portale culturale Parma Ritrovata del Comune di Parma, di quello della regione Emilia-Romagna, degli […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mar 2020Mar 30 Giu 2020
Concerto per Pianoforte a cura dell’artista Francesco Taskayali, in collaborazione con l’Istituto Culturale Turco di Colonia.

Il pianista italo turco, già noto al grande pubblico per i suoi numerosi concerti a Londra, Parigi, Colonia, Roma, Istanbul, Salonicco, Atene, Marsiglia, Addis Abeba, Nairobi, Bucarest, Jakarta, Berlino, si esibisce in diretta streaming su Youtube.     Cliccare qui per il trailer  

Leggi di più
Concluso Lun 16 Mar 2020Mer 15 Lug 2020
Leggere per non dimenticare

Per il ciclo d’incontri “Leggere per non dimenticare”, un viaggio introspettivo all’interno dell’animo umano, Federico Paci ci svela la natura vertiginosa e incerta dei rapporti ed entra nel cuore pulsante dei sentimenti che alimentano la nostra quotidianità dando senso a ciò che siamo. Perché è sempre dall’incontro con l’altro che vengono decisi i nostri destini.  

Leggi di più
Concluso Lun 16 Mar 2020Ven 24 Apr 2020
Giornata Mondiale del Libro

In occasione della #GiornataMondialedelLibro del prossimo 23 aprile, dalle ore 11 alle ore 18, la Fondazione De Sanctis, in collaborazione con il Centro per il Libro e la Letteratura, organizza la sua prima maratona letteraria in streaming. L’evento proporrà interventi di commento critico di alcuni autori alle grandi opere della letteratura e la lettura di […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Mar 2020Mar 30 Giu 2020
“Fuoriclassico”: i maestri del pensiero contemporaneo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

La rassegna “Fuoriclassico. La contemporaneità ambigua dell’antivo”, realizzata grazie alla rete instauratasi tra le associazioni culturali A voce alta, Astrea ed del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, presenterà ogni mercoledì sulla pagina Facebook del MANN un appuntamento con i classici della storia. Primo appuntamento con Luciano Canfora è l’evento “Tucidide e Aristofane: dal 404 al […]

Leggi di più