L’Italia alla Fiera della Danza 2018: Circeo
ore 17.00 – 17.20 luogo: tanzhaus nrw, Studio 3, Erkrather Str. 30, Düsseldorf L’Italia alla Fiera della Danza 2018 CIRCEOCoreografia: Fabrizio Favale Il Circeo è un promontorio che si affaccia sul Mar Tirreno. È anche il mitico luogo in cui Ulisse incontra Circe. Davanti ad un ampio orizzonte, privo di familiari punti di orientamento, i danzatori […]
Leggi di piùGoethe a Napoli
ore 19.30 Conferenza in lingua tedesca del Prof. Dieter Richter, Brema Festeggeremo il 269. anniversario della nascita di Johann Wolfgang von Goethe insieme all’Associazione Goethe di Colonia. Se per Goethe Roma era il centro dell’Italia, Napoli ne era l’epicentro: la turbolenta città meridionale, la più grande che Goethe avesse mai conosciuto, che avrebbe irritato per […]
Leggi di piùUna Venezia verde per tutti
ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca di Veronika Howe L’architetto Veronika Howe parla di Venezia – per una volta non tanto di storia e di arte, ma di ambiente e sviluppo. Lo sviluppo dell’abitato veneziano nell’epoca moderna. La sua conferenza spiega l’importanza dello sviluppo dell’ambiente e dell’infrastruttura verde per il futuro di tutta la città. […]
Leggi di piùFesta Europea della Musica
ore 18.30 luogo: Instituto Cervantes, Staufenstraße 1, 60323 Francoforte Dopo il successo delle prime edizioni, l’EUNIC Frankfurt (Institut franco-allemand IFRA / Institut français Frankfurt, Instituto Cervantes Frankfurt, Istituto Italiano di Cultura di Colonia, Goethe-Institut Frankfurt) organizza il 6° Festival Europeo di Musica, in cui l’Europa mette in scena la sua diversità musicale e culinaria.Quattro gruppi […]
Leggi di piùL’Italia e le elezioni del 2018
ore 13.00 – 20.00 luogo: Bonner Universitätsforum, Heussallee 18-24, 53113 Bonn Convegno internazionale Il sistema dei partiti italiani è un laboratorio politico a sé stante. Il colloquio, al quale partecipano alcuni dei maggiori esperti della materia, analizzerà sia le strutture sociali, economiche e politicoculturali alla base di questa situazione sia i suoi principali attori, nonché […]
Leggi di piùMagnifica presenza
ore 19.00 luogo: Katholische Hochschulgemeinde, Campus Westend della Goethe-Universität di Francoforte, Siolistr. 7, Francoforte Magnifica presenzaRegia: Ferzan Özpetek, I 2012, 105’, versione originale con sottotitoli in italiano, con Elio Germano, Giuseppe Fiorello, Anna Proclemer, Margherita Buy. Il protagonista del film „Magnifica presenza“, Pietro, si trasferisce dalla Sicilia nella capitale per seguire il suo sogno di […]
Leggi di più`…to do…`- concerto della Rheinischen Musikschule Köln
ore 19.00 Concerto della sezione „composizione, teoria musicale e improvvisazione“ della Rheinischen Musikschule Köln. Come sempre, il programma della serata promette di essere molto divertente, spassoso e variegato, alla moderazione di Thomas Taxus Beck. Poche scuole di musica offrono un programma talmente variegato per quanto riguarda l’insegnamento di composizione e teoria. In corsi, “botteghe” e […]
Leggi di piùMostra Luigi Di Sarro e concerto del SolinTrio Ensemble
inaugurazione: giovedì 07 giugno 2018, ore 18.30 Luigi Di Sarro (Lamezia Terme, 1941 – Roma 1979), medico e artista, accanito sperimentatore, nel corso degli anni Sessanta e Settanta ha praticato il disegno, la pittura, l’incisione, la scultura, la fotografia e la performance interessandosi in particolare a temi legati al corpo, al movimento, alla luce e […]
Leggi di piùItalo Svevo
ore 19.00 Presentazione libro con la dott.ssa Maike Albath (in lingua tedesca) Maike Albath, giornalista (Süddeutsche, Die Zeit) e critico letterario presenta il suo libro „Italo Svevo“. Fumatore accanito e viziato di letteratura, Italo Svevo, il cui vero nome era Ettore Schmitz (1861-1928) si teneva in vita, nella Trieste asburgica, con un semplice lavoro di […]
Leggi di piùPresentazione della Basilicata e di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e concerto con Alessandro Vena
ore 19.00 Presentazione della Basilicata e di Matera Capitale Europea della Cultura 2019con Anna Picardi, Presidente della Federazione dei Lucani in Germania Il Prof. Tobias Eisermann (Colonia) interverrà parlando in tedesco degli autori lucani e sulla letteratura del ‘900 della Basilicata SeguiràRecital pianistico con il Maestro Alessandro Vena Alessandro Vena, terminati in giovanissima età gli […]
Leggi di più