Lissy – Incontro con Luca D‘Andrea
ore 18.00 luogo: Hof Bellevue, Massener Straße 130, Unna Dopo il grande successo internazionale del suo primo thriller „La sostanza del male“, il giallista italiano Luca D’Andrea presenta finalmente il suo secondo giallo ambientato in Alto Adige, „Lissy“, coinvolgendo il lettore in una tensione abissale. In collaborazione con la Città di Unna, Ufficio Culturale, e […]
Leggi di piùI 300 anni di Farina Eau de Cologne
ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca di Johann Maria Farina, Colonia Un italiano proveniente dal Granducato di Milano ha creato a Colonia uno dei profumi più famosi della storia. Johann Maria Farina, profumiere in VIII. generazione e attuale capo della più vecchia fabbrica di profumi al mondo „Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz gegr. 1709“ […]
Leggi di piùLa Germania incontra l’Italia – Trasmissione radio in presa diretta della serie „Passeggiata domenicale“
ore 11.00 “Gli italiani stimano i tedeschi, ma non li amano. I tedeschi amano gli italiani, ma non li stimano.” È questo giudizio che la trasmissione culturale „Passeggiata domenicale“ vuole analizzare da vicino. Che cos’è che i tedeschi amano dell’Italia? E viceversa, gli italiani, come considerano il loro vicino settentrionale? Ma nell’invitarvi a partecipare a […]
Leggi di piùJubilum Jazz Chorus in Concerto
ore 19.00 Direttore, pianista ed arrangiatore: Piero Gaddi, Assistente: Riccardo Grandini, Coristi: Sara Bergamini, Ilaria Casanovi, Chiara Davini, Simona Magera, Marta Bonaldi, Stefania Pucci, Riccardo Grandini, Gianni Nuzzi, Renzo Telloli, sax contralto. Nell’ambito del progetto di scambio tra le scuole di musica di Castelnuovo Garfagnana e Düsseldorf si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di piùJazz Italiano
ore 19.00 Concerto del trio Jazz Jens Düppe (batteria e percussioni), Francesco Bearzatti (sax, clarinetto) e Martin Gjakonovski (contrabasso) La critica è d‘accordo nell’affermare che il sassofonista Francesco Bearzatti sia in questo momento, al pari di Paolo Fresu e Stefano Bollani, uno dei musicisti jazz italiani di maggior successo, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti […]
Leggi di piùFAIR – L‘Universo nel Laboratorio. III Simposio Scientifico del Forum Accademico Italiano
ore 18.00 III Simposio Scientifico del Forum Accademico Italiano Opening lecture: FAIR – L’Universo nel Laboratorio Conferenza in lingua inglese del Prof. Paolo Giubellino Con un intervento del Dr. Matteo Pardo, Addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia di Berlino, sulla mobilità di studenti e ricercatori tra Italia e Germania Una iniziativa del Forum Accademico Italiano e.V. […]
Leggi di piùConcerto del Duo Aurora Sperduto – Laura Pitz
ore 11.00 luogo: ITALIA-CLUB Brüderlichkeit, Pfarrsaal Liebfrauen, Wesemannstr. 4, Bocholt In occasione delle celebrazioni dei 50 anni dell’Italia-Club Brüderlichkeit di Bocholt. Aurora Sperduto (Mezzosoprano) è nata a Roma; si è laureata in Pianoforte presso il Conservatorio“O. Respighi” di Latina e ha conseguito il diploma di Canto presso il Conservatorio“G. Verdi” di Como; in seguito ha […]
Leggi di piùFerite a morte
ore 20.00 luogo: Künstlerhaus Mousonturm, Waldschmidtstraße 4, 60316 Francoforte Dopo l’Italia, la Tunisia, la Turchia, il Messico, il Portogallo, la Georgia, la Svizzera, la Francia, gli Stati Uniti, ed il suo debutto in Germania nel 2016 a Düsseldorf, FERITE A MORTE| TÖDLICH VERLETZT, il progetto sul femminicidio scritto da Serena Dandini con la collaborazione di […]
Leggi di piùAugust Kopisch e l’Isola di Capri
ore 19.00 Conferenza in lingua tedesca del Prof. Dieter Richter, Brema August Kopisch è una personalità abbastanza dimenticata in Germania; ma a Colonia lo ricordano per la sua poesia sulla leggenda locale degi „Heinzelmännchen“! A Capri invece lo conoscono quasi tutti poiché costui, il 17 agosto 1826, ha scoperto la Grotta Azzurra. La scoperta non […]
Leggi di piùConcerto con Francesco Taskayali
ore 19.00 Compositore e pianista italo-turco, ha già raccolto consensi tra il pubblico dei quattro angoli del globo. Nonostante la giovane età, Francesco Taskayali porta con sé un bagaglio musicale e culturale enorme, frutto delle sue origini e di una vita tutta spesa a suonare sui principali palchi internazionali. Il suo talento, in grado di […]
Leggi di più